Per le partnership un futuro «trasparente»
La L. 111/2023 intende modificare l’attuale regime di opacità previsto per tutte le società estere
Tra le norme della L. 111/2023 in tema di rapporti internazionali non oggetto di attuazione da parte del DLgs. 209/2023 assume particolare rilievo quella contenuta nell’art. 6 comma 1 lettera g) della legge, avente a oggetto la qualificazione fiscale delle entità estere.
Il principio della delega è tale per cui, anche agli effetti della fiscalità italiana, si dovrà prendere in considerazione la qualificazione di entità trasparente o di entità opaca operata dallo Stato di costituzione o di residenza della società.
L’attuale disciplina, in estrema sintesi, assegna la natura di soggetti IRES alle società ed enti di ogni tipo (art. 73 comma 1 lettera d) del TUIR), disinteressandosi quindi del fatto che la società sia opaca o trasparente nell’altro Stato; sotto il profilo del socio, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41