Nel decreto di recepimento della CSRD i limiti dimensionali vanno aggiornati
Proposte di modifica relative anche all’attestazione di conformità della rendicontazione di sostenibilità
Assonime ha pubblicato ieri il Documento n. 6/2024 contenente alcune osservazioni sullo schema di decreto legislativo, posto in consultazione fino al 18 marzo, di recepimento della direttiva Ue 2022/2464 Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), relativa agli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità.
Il documento è strutturato in sezioni, a seconda dei temi sui quali vengono fornite proposte di intervento da parte dell’associazione.
Nella prima parte, dedicata alle definizioni, si evidenzia come l’art. 1 dello schema di decreto, nel definire i parametri dimensionali di natura patrimoniale ed economica che identificano le PMI quotate, le grandi imprese e i grandi gruppi, faccia riferimento alle soglie della direttiva Ue 2013/34 che sono antecedenti alle modifiche ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41