ACCEDI
Martedì, 14 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

In scadenza il termine per presentare la domanda di disoccupazione agricola

Le integrazioni al reddito dell’ammortizzatore sociale unico sono equiparate al lavoro ai fini del calcolo delle prestazioni di disoccupazione agricola

/ Daniele SILVESTRO

Giovedì, 28 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro il 2 aprile 2024 i lavoratori agricoli possono presentare la domanda per la disoccupazione agricola riferita a periodi di attività svolti nel 2023.
Il termine ordinario, fissato per il 31 marzo, cade quest’anno di domenica e il giorno successivo, il 1° aprile è un giorno festivo (Pasquetta), pertanto il termine slitta al primo giorno lavorativo successivo (il 2 aprile).

Operativamente, la domanda deve essere presentata per via telematica dal lavoratore agricolo, utilizzando l’apposito servizio on line messo a disposizione dall’INPS ovvero, in alternativa, mediante Contact center o per il tramite degli istituti di patronato.

La disoccupazione agricola consiste in una particolare misura di sostegno al reddito avente la funzione di coprire un periodo di disoccupazione già ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU