Perdite del periodo interinale senza limiti di riportabilità nella scissione parziale
Lo schema di DLgs. di revisione di IRPEF e IRES esclude che fra le posizioni soggettive da ripartire vi siano quelle maturate nel periodo interinale
Lo schema di decreto legislativo di revisione di IRPEF e IRES approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 30 aprile 2024 è intervenuto anche a meglio precisare alcuni aspetti controversi concernenti il trasferimento e la circolazione delle perdite in caso di operazioni straordinarie.
Uno dei temi oggetto del provvedimento normativo è quello delle scissioni parziali (non retrodatabili) e delle perdite fiscali del c.d. periodo interinale, ossia del periodo intercorrente tra la data di inizio del periodo di imposta e la data di efficacia giuridica della scissione.
La modifica apportata all’art. 173 del TUIR stabilisce che le posizioni soggettive che, ai sensi del comma 4 della medesima norma, sono oggetto di ripartizione tra la società scissa e le società beneficiarie e, quindi, ...