ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

IVA e dogane dalla Corte di Giustizia al Tribunale Ue

Le competenze saranno modificate per le domande di rinvio pendenti al 1° ottobre 2024

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Venerdì, 27 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le domande di rinvio pregiudiziale, riguardanti IVA, accise e tributi doganali, a decorrere dal 1° ottobre 2024 saranno trasferite dalla competenza della Corte di Giustizia al Tribunale dell’Unione europea.

Lo ha previsto il Regolamento Ue 11 aprile 2024 n. 2019, modificando lo statuto della Corte di Giustizia Ue. 
Il nuovo art. 50-ter del menzionato statuto, infatti, stabilisce che il Tribunale unionale diverrà competente per la trattazione delle cause derivanti dalle istanze di rinvio pregiudiziale, presentate ai sensi dell’art. 267 del TFUE, per le seguenti materie:
- il sistema comune di imposta sul valore aggiunto;
- i diritti di accisa;
- il codice doganale;
- la classificazione tariffaria delle merci nella nomenclatura combinata;
- la compensazione pecuniaria e l’assistenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU