Impugnabile l’annullamento della comunicazione superbonus al 110%
Gli uffici non possono sostenere che si poteva fruire della detrazione nei modi ordinari
La giurisprudenza di merito prende posizione circa la delicata questione dell’impugnabilità della comunicazione di annullamento degli effetti dell’opzione per lo sconto in fattura (o per la cessione del credito). Già si erano segnalate le prime sentenze (C.G.T. di I grado Trieste n. 81/1/23 dell’11 aprile 2023, C.G.T. Roma n. 7482/2024 del 6 giugno 2024) che avevano accolto le ragioni del contribuente nel merito, implicitamente confermando l’impugnabilità di tale provvedimento.
Ora la C.G.T. di I grado di Pavia, con la sentenza n. 434/2024 depositata il 30 dicembre 2024 affronta direttamente il problema e, con estrema chiarezza, ne coglie il cuore.
Il tema è quello degli interventi edilizi (agevolabili nella misura del 110%) e della possibilità, offerta in vigenza dell’art. ...