Approvato in via preliminare il Testo unico IVA
Interessanti indicazioni sistematiche e pratiche sono reperibili nella relazione illustrativa
Nel pomeriggio di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo che introduce il Testo unico in materia di IVA, in ossequio alla legge delega di riforma fiscale (L. 111/2023).
Come si legge nel comunicato stampa dell’Esecutivo, il provvedimento ha carattere compilativo e trasfonde in un unico testo la vigente disciplina relativa all’IVA, abrogando contestualmente le disposizioni ad oggi vigenti.
È, così, confermato l’avvio dell’iter legislativo che porterà all’adozione del nuovo Testo unico a partire dal 1° gennaio 2026 (si veda “Pronta la revisione delle disposizioni IVA” del 14 luglio 2025).
Dalle bozze circolate del decreto legislativo e della Relazione illustrativa è possibile trarre qualche indicazione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41