ACCEDI
Sabato, 2 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Senza corrispettivi medi per l’esenzione IMU di ASD e SSD rileva l’iscrizione al RASD

Prorogato al 15 settembre 2025 il termine entro cui i Comuni devono approvare il prospetto delle aliquote IMU per il 2025

/ Arianna ZENI

Sabato, 2 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sono due le novità che riguardano l’IMU contenute nel DL 84/2025, la cui legge di conversione (L. 30 luglio 2025 n. 108) è stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore da oggi.

La prima novità riguarda la proroga dal 28 febbraio 2025 al 15 settembre 2025, ad opera dell’art. 6 del DL 84/2025, del termine entro cui i Comuni devono adottare le delibere di approvazione del prospetto delle aliquote IMU per l’anno 2025, da redigere utilizzando l’applicazione informatica disponibile sul Portale del federalismo fiscale ex DM 7 luglio 2023 (l’apposita procedura informatica deve essere obbligatoriamente utilizzata per redigere la delibera di approvazione delle aliquote IMU a decorrere dal 2025 ai sensi dell’art. 6-ter comma 1 del DL 132/2023. Si veda “ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU