ACCEDI
Giovedì, 28 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

L’insussistenza di fondi incide sugli onorari del legale

La liquidazione giudiziale senza attivo è ammessa al gratuito patrocinio a spese dello Stato con utilizzo di una tariffa speciale

/ Saverio MANCINELLI

Giovedì, 28 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel corso della liquidazione giudiziale il curatore può essere chiamato a intentare, proseguire o resistere in azioni giudiziarie.

Per stare in giudizio il curatore deve sempre chiedere autorizzazione al giudice delegato ai sensi dell’art. 128 comma 2 del DLgs. 14/2019 (CCII), salvo che in materia:
- “di contestazioni e di tardive dichiarazioni di crediti e di diritti di terzi sui beni compresi nella liquidazione giudiziale” (quindi, non occorre autorizzazione per le opposizioni, impugnazioni e revocazioni dello stato passivo, mentre sembra inutile il richiamo del legislatore alle insinuazioni tardive);
- reclami per impugnare gli atti del giudice delegato o del tribunale ex art. 124 del CCII;
- ogni altro procedimento in cui non occorra il ministero di un difensore (ad esempio,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU