Riconoscimento dell’IVA con LIPE omesse anche nell’induttivo puro
Il diritto alla detrazione dell’imposta può essere riconosciuto se il registro è comprensivo della liquidazione
Con il metodo accertativo c.d. induttivo puro ex artt. 39 comma 2 del DPR 600/73 e 55 del DPR 633/72, l’Agenzia delle Entrate ricostruisce il reddito complessivo del contribuente accertato con minor rigore rispetto agli accertamenti analitici o presuntivi.
Per poter fare ciò occorre che sussista almeno una delle condizioni indicate dall’art. 39 comma 2 del DPR 600/73.
Trattasi, ad esempio, del caso in cui si sia omessa la presentazione della dichiarazione o in essa sia stata omessa l’indicazione del reddito. Si rilevi, ancora, il caso di omessa tenuta della contabilità, oppure della sottrazione all’ispezione di una o più scritture contabili (rileva il rifiuto di esibizione) o della loro non disponibilità per forza maggiore, oppure, ancora, ove durante l’ispezione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41