Accordi di ristrutturazione compatibili con soluzioni basate sulla mera dismissione
Una recente pronuncia di merito fornisce l’occasione per la risoluzione di diverse criticità
Gli accordi di ristrutturazione disciplinati dall’art. 57 del DLgs. 14/2019 (CCII) pongono un insieme di problematiche derivanti anche dalla circostanza che questa particolare forma di accordo non prevede la “cristallizzazione” dei debiti anteriori. In argomento si segnala un interessante intervento della giurisprudenza di merito (Trib. Avellino 15 luglio 2025) che affronta molteplici motivi di criticità e per ciascuno di essi fornisce un’adeguata chiave interpretativa.
Il primo tema esaminato tocca il profilo preliminare della legittimità di un accordo puramente dismissorio, rispetto al quale viene affermato che la natura liquidatoria del piano nel quale “non confluiscono risorse derivanti dalla pur prospettata ripresa dell’attività commerciale, non esclude
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41