ACCEDI
Martedì, 21 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

A rischio abuso la donazione indiretta dell’immobile dell’impresa individuale

Quando il disegno unitario non punta a logiche riorganizzative il differimento sine die del prelievo da «autoconsumo» può divenire indebito

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 21 ottobre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Se una persona fisica, che esercita attività di impresa in forma individuale, intende donare a terzi beni immobili che sono relativi non già alla sua sfera privata, bensì all’impresa individuale da essa esercitata, la donazione “diretta” degli immobili integrerebbe gli estremi della destinazione dei beni a finalità estranee all’esercizio dell’impresa, con conseguente applicazione delle norme sul c.d. “autoconsumo” previste sia nell’ambito del reddito d’impresa che ai fini IVA.

In altre parole, la donazione “diretta” di immobili, che costituiscono beni relativi all’impresa individuale della persona fisica donante, determinerebbe in capo al donante:
- ricavi (se trattasi di immobili “merce”) o plusvalenze imponibili ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU