ACCEDI
Martedì, 21 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Residenza con criteri «interni» per i neo domiciliati

/ Gianluca ODETTO

Lunedì, 20 ottobre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le varie insidie che pone la nozione di residenza fiscale delle persone fisiche, alcune di esse riguardano i possibili riflessi sulle opzioni per i regimi agevolativi per il rientro in Italia, e in particolare sulle opzioni per i regimi dei neo domiciliati (art. 24-bis del TUIR) e dei titolari di pensioni estere (art. 24-ter del TUIR).

Il problema nasce dalla struttura delle disposizioni che regolano l’agevolazione. Entrambe, infatti, presuppongono che i soggetti interessati trasferiscano la propria residenza fiscale in Italia (per i titolari dei redditi di pensione nei soli Comuni interessati) “ai sensi dell’art. 2, comma 2” del TUIR, e quindi in ragione dei criteri di collegamento previsti dalla norma interna, da verificare per la maggior parte del periodo d’imposta.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU