ACCEDI
Martedì, 21 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Preiscrizioni ai corsi di formazione per il TCF entro fine mese

/ REDAZIONE

Martedì, 21 ottobre 2025

x
STAMPA

Con l’Informativa n. 146, pubblicata ieri, il CNDCEC ha annunciato l’approvazione dei format di domanda di preiscrizione e i costi di partecipazione ai percorsi formativi previsti per l’iscrizione nell’Elenco dei professionisti abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale. La partecipazione a tali percorsi formativi e il superamento di un successivo test di valutazione consentiranno l’iscrizione all’elenco (art. 1 comma 1 del DM 212/2024). I tre moduli sono rivolti a chi non è in possesso dei requisiti di esonero totale. Possono dunque presentare la domanda di preiscrizione i commercialisti iscritti da almeno cinque anni nella sezione A dell’Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità ex art. 2 del medesimo decreto.

“Dopo il primo popolamento dell’elenco, avvenuto nelle scorse settimane – ha affermato ieri il Presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio – con l’apertura delle preiscrizioni si entra sempre più nella piena fase operativa del tax control framework, una pagina importante per il fisco italiano e per la nostra professione. Con i colleghi avvocati diventiamo protagonisti di una novità che, nell’assegnarci un ruolo di grande responsabilità derivante dal riconoscimento delle nostre competenze, costituisce anche una opportunità di lavoro per tanti colleghi”.

Le domande di preiscrizione ai percorsi formativi saranno raccolte fino al 30 ottobre 2025. I corsi e i test di valutazione si svolgeranno da remoto.

TORNA SU