Nuovo applicativo INPS per consultare le informazioni sulle integrazioni salariali
Nell’ottica di un miglioramento dei rapporti e dello scambio di informazioni tra le strutture territoriali e le aziende, nonché di rendere più efficace l’azione amministrativa, è stato rilasciato un nuovo applicativo denominato “Cruscotto Cig e Fondi”, il quale sostituisce il precedente “Evidenze CIG”.
Lo ha annunciato ieri l’INPS con il messaggio n. 4065/2019, con cui ha fornito anche le indicazioni circa le modalità di utilizzo e le funzioni della nuova applicazione.
In particolare, il nuovo applicativo è raggiungibile dalle imprese e dai loro intermediari direttamente dal sito www.inps.it – autenticatosi attraverso PIN, o con credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale) o CNS (Carta nazionale dei servizi) – accedendo nell’apposita sezione dedicata al Fondo di integrazione salariale (FIS) e ai Fondi di solidarietà bilaterali. Successivamente, sarà disponibile anche all’interno del “Cassetto previdenziale”.
Attraverso il “Cruscotto Cig e Fondi” sarà possibile verificare: le informazioni in materia di integrazioni salariali, nonché l’ammontare della contribuzione dovuta/versata, che andrà a determinare il cosiddetto tetto aziendale.
Inoltre, le aziende iscritte a diverse gestioni potranno consultare e verificare: il corretto contenuto dei flussi UniEmens relativamente ai parametri di coerenza, calcolo, compatibilità e congruità; lo stato delle denunce individuali con l’evidenza delle anomalie eventuali e la spiegazione degli errori riscontrati; il montante generato e il contributo addizionale calcolato, nonché i termini di scadenza e decadenza per ciascuna autorizzazione; il valore del contributo ordinario, per ciascuna azienda, risultante dalle dichiarazioni UniEmens.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41