ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Le riforma della giustizia civile riguarda anche il lavoro

Il disegno di legge delega prevede l’abrogazione del rito «Fornero» e uno spazio molto limitato per la negoziazione assistita in materia di lavoro

/ Luca NEGRINI

Mercoledì, 11 dicembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La scorsa settimana il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega sulla riforma del processo civile e per la revisione degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie, noti con l’acronimo di ADR (alternative dispute resolution).

Se il lungo iter legislativo iniziato con l’approvazione del disegno di legge delega arriverà al termine prima della fine della legislatura, il processo civile ordinario e gli strumenti deflattivi del contenzioso civile subiranno radicali modifiche, ma anche in materia di lavoro sono previste due novità, una in tema di processo ed una in tema di ADR.

Per quanto riguarda il processo, l’art. 7 del disegno di legge prevede l’unificazione dei procedimenti di impugnazione dei licenziamenti, con conseguente superamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU