Con la responsabilità degli enti per i reati tributari modelli 231 da aggiornare
L’art. 25-quinquiesdecies del DLgs. 231/2001 richiederà nuovi assessment per le società che hanno adottato il modello organizzativo
Con l’introduzione dell’art. 25-quinquiesdecies nel DLgs. 231/2001, si è concluso il lungo dibattito sulla opportunità o meno dell’inclusione dei delitti tributari tra i reati presupposto per la responsabilità “penale” delle società e degli enti.
Se, da un lato, è da sempre evidente che gli illeciti fiscali colpiscono condotte che tipicamente possono essere commesse nell’interesse o vantaggio di una società, dall’altro, finora si è posto un freno alla previsione di tali fattispecie nel DLgs. 231/2001 poiché già sono molte le sanzioni connesse alle violazioni di natura tributaria. Si temeva, soprattutto, un fenomeno di “ne bis in idem” sostanziale per cui – a fronte della medesima condotta – sarebbero conseguite quattro diverse sanzioni: amministrativa ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41