Sui forfetari iscritti a Casse, decreto indennità impreciso
Nel calcolo del reddito complessivo rilevante ai fini della fruizione del beneficio vengono inclusi solo i redditi da cedolare secca
La sollecitudine con la quale Ministero del Lavoro e Ministero dell’Economia hanno predisposto il decreto attuativo dell’art. 44 del DL 18/2020 è un segno di attenzione verso le professioni ordinistiche che merita di essere sottolineato. Così come merita di essere sottolineato il coinvolgimento delle casse di previdenza ai fini dell’erogazione delle indennità, scelta che lascia ben sperare sulla tempistica dei pagamenti.
Restano tuttavia perplessità sulle decisioni politiche di fondo e dubbi di ordine tecnico sui quali, in occasione dei prossimi interventi, sarebbe opportuno intervenire.
Con riferimento al primo aspetto, mentre per la generalità dei lavoratori autonomi con contribuzione INPS si è deciso di riconoscere un’indennità di 600 euro “flat” che prescinde ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41