Nella riparazione dei veicoli d’impresa l’IVA non è sempre dovuta
Il trattamento ai fini dell’imposta varia a seconda del soggetto che effettua il ripristino del mezzo
Nell’ambito delle vicende che possono interessare l’utilizzo di un veicolo destinato all’attività d’impresa rientra anche la possibilità che lo stesso sia coinvolto in un sinistro stradale, con conseguente necessità di una sua riparazione e di attivazione della copertura assicurativa.
Ai fini del ripristino della piena funzionalità del veicolo, l’impresa danneggiata potrebbe rivolgersi a un’officina o, se dotata di mezzi idonei, effettuare direttamente in proprio i lavori di riparazione necessari (si pensi, ad esempio, alla riparazione di un’auto di cortesia di proprietà di una carrozzeria).
Nelle ipotesi in cui a occuparsi del ripristino del veicolo sia un’officina, così come riconosciuto dalla giurisprudenza (cfr. Cass. 28 agosto 2019 n. 21765), ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41