ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

La tassazione dei redditi per cassa potrebbe avere effetti collaterali

Mercoledì, 5 agosto 2020

x
STAMPA

Gentile Redazione,
in questi giorni si fa un gran parlare delle riforma fiscale volta alla possibile adozione del criterio di tassazione dei redditi per cassa.

Ebbene, se il concetto è di per sé sacrosanto perché veramente rispettoso del principio di capacità contributiva di cui all’art. 53 della Costituzione, occorre prestare attenzione ai possibili effetti collaterali.

Eliminare infatti tout court poste di natura civilistica ancorate al criterio della competenza in ragione d’esercizio come sono, ad esempio, gli ammortamenti, se da un lato può essere una misura favorevole all’imprenditore, dall’altro sancirebbe la nascita di un perenne doppio binario, salvo modificare anche le norme civilistiche. Ennesima complicazione di cui la categoria non ha certo bisogno.


Emanuele Mugnaini
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino

TORNA SU