Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 8 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Imponibile IVA la rinuncia alla lite

/ Luca BILANCINI e Simonetta LA GRUTTA

Mercoledì, 29 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nonostante si siano succedute nel tempo diverse pronunce giurisprudenziali e svariati documenti di prassi, risulta tuttora assai complessa la qualificazione ai fini IVA delle somme corrisposte nell’ambito di accordi per la prevenzione o la definizione delle liti.

Costituisce, ad esempio, una mera cessione di denaro, fuori del campo di applicazione dell’imposta ai sensi dell’art. 2 del DPR 633/72, la somma che il cedente o prestatore corrisponde a titolo risarcitorio al cessionario o committente.
Come anche l’art. 15 comma 2 del DPR 633/72 prevede che non si debba tenere conto, in diminuzione della base imponibile, “delle somme addebitate al cedente o prestatore a titolo di penalità per ritardi o altre irregolarità nella esecuzione del contratto”.
Neppure concorrono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU