In scadenza al 31 dicembre l’IVA al 10% per i pellet
Per i produttori agricoli ancora incertezze sulle percentuali di compensazione relative al legno
Per le cessioni di pellet, la legge di bilancio 2023 (art. 1 comma 73 della L. 197/2022) ha stabilito l’applicazione dell’aliquota IVA del 10%, seppure limitatamente all’anno 2023.
In assenza di una proroga della suddetta agevolazione, dunque, l’aliquota IVA per le cessioni di pellet tornerebbe a essere quella ordinaria (pari al 22%) dal 1° gennaio 2024.
La speciale disposizione, prevista per il solo 2023, rappresenta una deroga al contenuto del n. 98) della Tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72, il quale a regime:
- fissa l’aliquota del 10% per la legna da ardere in tondelli, ceppi, ramaglie o fascine, cascami di legno, ecc.;
- esclude espressamente da tale misura il pellet (v.d. 44.01).
Si rammenta che la possibilità di prevedere un’aliquota ridotta per ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41