FISCO 15 giugno 2011
Dai grandi Ordini un contributo alla riforma sul contenzioso
Gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, Napoli, Roma e Torino hanno predisposto un documento strumentale a delineare gli aspetti dolenti della preoccupante proposta di riforma del processo tributario, proposta che, ...
FISCO 14 giugno 2011
Consolidato: chiarito l’ambito di applicazione dell’accertamento «unico»
In ottemperanza a quanto previsto dal neointrodotto art. 40-bis del DPR 600/73, gli accertamenti imposte sui redditi notificati nei confronti delle imprese che hanno esercitato l’opzione per il consolidato fiscale verranno effettuati tramite unico ...
IL CASO DEL GIORNO 13 giugno 2011
Rebus ricorsi contro i nuovi centri di servizio
In attuazione dell’art. 28 del DL 78/2010, sono stati istituiti i nuovi centri di servizio, che potranno emanare gli accertamenti parziali automatizzati sulle omesse dichiarazioni dei redditi di lavoro dipendente, sulla base dell’incrocio con i dati...
FISCO 11 giugno 2011
Soci responsabili anche se non c’è società di fatto
Il Fisco, per dimostrare la sussistenza di una società di fatto, deve argomentare in maniera persuasiva la presenza del vincolo sociale, nonché l’apparenza di questo nei confronti dei terzi, e ciò acquista particolare rilievo ove si presuma la tesi ...
FISCO 10 giugno 2011
La Cassazione amplia l’appello incidentale
La Corte di Cassazione si è pronunciata sull’ambito di operatività dell’appello incidentale nei casi in cui il contribuente, in primo grado, sia risultato, in sostanza, totalmente vittorioso nel merito ma, nel contempo, soccombente su una questione ...
FISCO 9 giugno 2011
Adeguamento al «redditometro» e allo «spesometro» con complicazione
In base alle indiscrezioni apparse sulla stampa specializzata, sono in arrivo le prime lettere dell’Agenzia delle Entrate per gli adeguamenti, nella dichiarazione sul 2009, strumentali a prevenire accertamenti sul c.d. “redditometro”. La ...
IL CASO DEL GIORNO 8 giugno 2011
Se l’Ufficio non adempie, via libera al giudizio di ottemperanza
Nel processo tributario il contribuente subisce forti limitazioni di tutela, limitazioni che si manifestano in maniera preponderante nella fase di esecuzione della sentenza, siccome per attuare la pretesa (condanna al rimborso o alla restituzione ...
FISCO 7 giugno 2011
Perdite di periodo del consolidato computabili con il modello IPEC
La circolare 27/2011 dell’Agenzia delle Entrate, oltre a fare il punto della situazione per gli accertamenti emessi nei confronti delle imprese che hanno esercitato l’opzione per il consolidato fiscale, si occupa della computazione in diminuzione dei...
FISCO 7 giugno 2011
Consolidato fiscale, riscossione frazionata per tutti
È stata pubblicata ieri, dall’Agenzia delle Entrate, la tanto sospirata circolare esplicativa sull’accertamento nei confronti delle imprese che hanno esercitato l’opzione per il consolidato fiscale. In effetti, i chiarimenti contenuti nella ...
FISCO 6 giugno 2011
Impugnazione «imposta» dell’interpello: principio diversificato sulla tipologia
Con la sentenza n. 8663/2011, la Corte di Cassazione, pronunciandosi in merito all’autonoma impugnabilità della risposta resa in seguito al c.d. “interpello disapplicativo” (art. 37-bis, comma 8, del DPR 600/73), ha profondamente innovato il sistema...