FISCO 3 novembre 2023
Ritorna l’adesione ai PVC con riduzione delle sanzioni a 1/6 del minimo
All’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri di oggi c’è lo schema di decreto legislativo in tema di accertamento tributario e concordato preventivo biennale, attuativo della legge delega per la riforma fiscale. In base alla bozza del testo, tra ...
FISCO 30 ottobre 2023
Da approfondire le conseguenze della nullità degli atti per vizi di notifica
Lo schema di DLgs., attuativo della delega fiscale, di riforma della L. 212/2000 statuisce che le violazioni della legge in tema di notifica causano la nullità dell’atto e che le invalidità in generale della notifica rendono l’atto “recettizio” ...
FISCO 28 ottobre 2023
I vizi degli atti impositivi continuano a essere sollevati nel ricorso
Lo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri in via preliminare il 23 ottobre 2023, che modifica lo Statuto del contribuente, introduce, per la prima volta in ambito fiscale, la distinzione concettuale tra vizi di nullità ed ...
FISCO 27 ottobre 2023
Divieto di compensazione rafforzato sopra i 100.000 euro
Secondo le bozze circolate, il disegno di legge di bilancio 2024 comprende una norma che introduce un pesante divieto di compensazione in presenza di ruoli o accertamenti esecutivi scaduti, che, sotto certi aspetti, si sovrappone al divieto già ...
FISCO 27 ottobre 2023
Pignoramento dei conti bancari più efficiente ma non automatico
Il disegno di legge di bilancio 2024, stando alle bozze circolate, contiene una norma che facilita i pignoramenti presso terzi dell’Agente della riscossione dei conti correnti a disposizione del contribuente, mettendolo nelle condizioni di conoscerne...
FISCO 24 ottobre 2023
Obbligo di contraddittorio per tutti i tributi a pena di annullabilità
Il Governo, nel Consiglio dei Ministri tenutosi ieri, ha approvato uno schema di decreto legislativo che apporta diverse modifiche alla L. 212/2000, comunemente denominata “Statuto dei diritti del contribuente”. Tra le modifiche maggiormente di ...
FISCO 24 ottobre 2023
Le modifiche allo Statuto del contribuente arginano la Cassazione
Molte sono le novità che compaiono nel “nuovo” Statuto del contribuente. Nella giornata di ieri, l’Esecutivo ha infatti approvato lo schema di decreto legislativo che modifica la L. 212/2000. Stando alla bozza circolata, anche in ambito fiscale ...
FISCO 21 ottobre 2023
Nell’omessa dichiarazione sanzioni proporzionali anche con IVA pagata
Con la risposta a interpello n. 450 di ieri, l’Agenzia delle Entrate, ribaltando implicitamente la tesi a suo tempo affermata con la circolare n. 54 del 2002, si è adeguata a quanto sancito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 46/2023 in ...
FISCO 19 ottobre 2023
Entro fine mese bisogna pagare i 200 euro per le violazioni formali
Scade il prossimo 31 ottobre il termine per pagare i 200 euro utili per regolarizzare le violazioni formali commesse sino al 31 ottobre 2022. La definizione, prevista dall’art. 1 commi 166 ss. della L. 197/2022 sana tutte le violazioni formali ...
FISCO 18 ottobre 2023
Ancora una proroga per il riversamento del bonus ricerca e sviluppo
La bozza del DL fiscale collegato al Ddl. di bilancio 2024, approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 ottobre, posticipa, per l’ennesima volta, i termini per il riversamento “spontaneo” del credito ricerca e sviluppo. Anche in questo caso la ...