IL CASO DEL GIORNO 24 settembre 2022
Sanzioni sui corrispettivi telematici con decadenza incerta
A partire dal 1° gennaio 2021 e salvo limitate eccezioni, gli obblighi di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi si applicano “a regime” a tutti i soggetti IVA che esercitano attività di commercio al minuto o attività assimilate...
FISCO 24 settembre 2022
Istituiti i codici tributo per la definizione delle liti in Cassazione
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 50 pubblicata ieri, ha istituito i codici tributo utili per l’effettuazione dei versamenti per fruire della definizione delle liti pendenti in Cassazione. Rammentiamo che ai sensi dell’art. 5 della L. ...
FISCO 23 settembre 2022
I 30 giorni per definire l’avviso bonario decorrono dalla seconda comunicazione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27817 depositata ieri, attua un importante cambio di rotta rispetto al pregresso orientamento in tema di computo del termine dei 30 giorni per la definizione degli avvisi bonari. Nello specifico, per quanto...
FISCO 21 settembre 2022
Domanda di definizione urgente se c’è già stata l’udienza
In sede di conversione del DL 115/2022 (c.d. decreto “Aiuti-bis”), ai primi due commi dell’art. 5 della L. 130/2022 dovrebbe essere stato espunto il riferimento alla pendenza della lite al 15 luglio 2022, utile per poter accedere alla neointrodotta ...
FISCO 17 settembre 2022
Riversamento del ricerca e sviluppo prorogato al 31 ottobre
L’art. 5 commi da 7 a 12 del DL 146/2021 ha introdotto una speciale sanatoria per coloro i quali hanno compensato indebitamente il credito per ricerca e sviluppo. Al ricorrere dei requisiti indicati dalla norma, se il credito compensato viene ...
FISCO 17 settembre 2022
Pronto il modello per la definizione delle liti in Cassazione
Ieri, 16 settembre 2022, l’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento 16 settembre 2022 n. 356446 ha approvato il modello di definizione delle liti pendenti in Cassazione. Viene per prima cosa confermato come per lite pendente si debba intendere la...
FISCO 16 settembre 2022
In vigore la riforma del processo tributario
Oggi, 16 settembre 2022, entra in vigore la L. 31 agosto 2022 n. 130, che ha riformato sotto diversi aspetti il processo tributario. Anche se per alcune modifiche il legislatore ha previsto una decorrenza scaglionata, si applicano da oggi:
- la ...
FISCO 15 settembre 2022
Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado al debutto
Domani, 16 settembre 2022, entra in vigore la L. 31 agosto 2022 n. 130, che ha apportato significative modifiche al processo tributario e alla magistratura tributaria. Va messo in risalto come, da domani, le parole “Commissione tributaria ...
FISCO 14 settembre 2022
Confermata la corsa al ricorso per Cassazione entro il 16 settembre
Nel Ddl. di conversione del DL 115/2022 (c.d. decreto “Aiuti-bis”), che ieri ha ottenuto il via libera dal Senato, sono stati inseriti vari emendamenti tra cui figura una modifica all’art. 5 della L. 130/2022. Tale legge, oltre ad avere cambiato ...
IMPRESA 14 settembre 2022
Concordato fallimentare con terzo assuntore del debitore fiscale
La Corte di Cassazione, con la sentenza 2 settembre 2022 n. 25924, ha escluso che la proposta di concordato fallimentare del terzo con liberazione immediata del fallito, ai sensi dell’art. 137 comma 7 del RD 267/42, sia soggetta al divieto di accollo...