ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alfio CISSELLO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Accertamento, riscossione, contenzioso

FISCO 21 novembre 2022

Intimazioni ad adempiere e ipoteche non sempre definibili in Cassazione

La definizione delle liti pendenti in Cassazione al 16 settembre 2022 disciplinata dall’art. 5 della L. 130/2022 deve riguardare controversie in cui nei pregressi gradi di giudizio c’è stata una soccombenza, totale o parziale dell’Agenzia delle ...

FISCO 18 novembre 2022

Estratto di ruolo impugnabile se si rischia il pignoramento della pensione

La Cassazione, con la sentenza n. 33838 depositata il 16 novembre 2022, ha sancito che l’interesse a ricorrere contro la cartella di pagamento non notificata sussiste quando il contribuente rischia il pignoramento della pensione, oppure, aggiungiamo ...

FISCO 15 novembre 2022

Remissione in bonis da ammettere entro la prima dichiarazione «rilevante»

Ammesso e non concesso che la tardività nel deposito dell’asseverazione “preventiva” su modello conforme all’Allegato B del DM 58/2017, rispetto al termine indicato dall’art. 3 comma 3 del DM 58/2017 medesimo, abbia quella valenza decadenziale che la...

FISCO 14 novembre 2022

Rimessione in primo grado a opera del giudice d’appello con preclusioni processuali

Nelle tassative ipotesi delineate dall’art. 59 del DLgs. 546/92 (irregolare costituzione del contraddittorio, errata estinzione dichiarata a seguito di reclamo), la Corte di Giustizia tributaria di secondo grado rimette la lite dinanzi alla Corte di ...

FISCO 11 novembre 2022

Definizione delle liti anche per l’estratto di ruolo

Il 16 gennaio 2023 scade il termine per presentare, alla PEC della Direzione provinciale ufficio legale parte del processo, la domanda di definizione delle liti pendenti (cfr. il provv. Agenzia delle Entrate 16 settembre 2022 n. 356446). I codici ...

FISCO 9 novembre 2022

Il valore della lite non diminuisce se il ricorso è accolto in parte

La L. 130/2022 ha riformato sotto vari aspetti sia alcuni istituti prettamente processuali (onere della prova, testimonianza, regime delle spese processuali) sia l’accesso alla magistratura tributaria. Inoltre, è stata introdotta una definizione ...

FISCO 8 novembre 2022

Definizione delle liti con domanda alla PEC della Direzione provinciale

La definizione delle liti presuppone l’effettuazione, ad opera del contribuente, di due adempimenti, entrambi da assolvere entro il prossimo 16 gennaio 2023:
- la compilazione e trasmissione del modello di definizione approvato con provv. Agenzia ...

IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2022

Ritenute non versate assorbite dalla dichiarazione infedele

Il sistema procedimentale che caratterizza l’applicazione, il versamento e la dichiarazione delle ritenute fiscali, specie se si tratta di ritenute a titolo di acconto, presenta tratti simili a quello previsto per l’IVA. Nel momento in cui il ...

FISCO 2 novembre 2022

Definizione delle liti alla prova del giudicato interno

L’art. 5 della L. 130/2022 ha introdotto una definizione delle liti pendenti in Corte di Cassazione, che riguarda i processi in cui è parte l’Agenzia delle Entrate riservata ai processi pendenti al 16 settembre 2022 (è necessario che il ricorso per ...

FISCO 29 ottobre 2022

Via al cumulo giuridico per le comunicazioni finanziarie mensili omesse

La FederHolding, con la circolare n. 1 dello scorso 17 ottobre, ha fornito diversi chiarimenti in merito alle sanzioni disciplinate dall’art. 10 del DLgs. 471/97, relativo alle comunicazioni finanziarie. Rammentiamo che, per effetto di tale norma...

TORNA SU