FISCO 6 marzo 2023
Tassa forfetaria annuale per la vidimazione di libri e registri entro il 16 marzo
L’art. 23 della Tariffa allegata al DPR 641/72 prevede una tassa di concessione governativa per i libri di cui all’art. 2215 c.c. e per tutti gli altri libri e registri che, per obbligo di legge o volontariamente (art. 2218 c.c.), sono fatti bollare ...
IMPRESA 4 marzo 2023
Continuità tra registri del volontariato e di promozione sociale e il RUNTS
Per le associazioni di volontariato (ODV) e di promozione sociale (APS) il requisito dell’iscrizione al RUNTS da almeno sei mesi si computa cumulando il periodo di iscrizione nei previgenti registri di settore di cui alle L. n. 266/91 e n. 383/2000 ...
FISCO 23 febbraio 2023
Definita la disciplina fiscale transitoria per il lavoro sportivo nel dilettantismo
Tra le nuove disposizioni inserite nel Ddl. di conversione del “Milleproroghe” (DL 198/2022), su cui ieri la Camera ha votato la questione di fiducia, si segnala l’ulteriore proroga, dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023, del termine entro il ...
FISCO 23 febbraio 2023
Passaggio al forfetario senza opzione nel quadro VO del modello IVA 2023
In ragione dell’incremento dell’ammontare della soglia di accesso al regime forfetario (art. 1 comma 54 della L. 190/2014), si è ampliata la platea di soggetti passivi che aderiscono a tale regime per l’anno d’imposta 2023, mentre nel 2022 ...
FISCO 18 febbraio 2023
Conservazione dei registri contabili entro fine mese
Scade il prossimo 28 febbraio il termine entro cui deve concludersi la procedura di conservazione di registri contabili relativi al 2021. Secondo la regola generale dell’art. 7 comma 4-ter del DL 357/94, infatti, i registri contabili tenuti con ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 febbraio 2023
Entro fine mese l’adesione e la rinuncia all’agevolazione contributiva per i forfetari
L’art. 1 commi 76-84 della L. 190/2014 prevede, in favore degli imprenditori individuali che applicano ai fini fiscali il regime forfetario, una riduzione del 35% della contribuzione ordinariamente dovuta alle Gestioni degli artigiani e dei ...
FISCO 7 febbraio 2023
Rimborso per mancato guadagno ai volontari senza obblighi di fatturazione
Con la risposta a interpello n. 191 di ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul rimborso corrisposto ai volontari lavoratori autonomi a fronte del mancato guadagno giornaliero, confermando che costituisce lucro cessante ed è soggetto a imposizione...
FISCO 6 febbraio 2023
Passaggio alle liquidazioni trimestrali senza indicazione nel quadro VO
Ai soggetti passivi IVA è riconosciuta la possibilità di effettuare le liquidazioni periodiche su base trimestrale, ai sensi dell’art. 7 del DPR 542/99, fermo l’obbligo di maggiorare dell’1% le somme dovute a titolo di versamenti periodici e di saldo...
FISCO 30 gennaio 2023
Criterio delle registrazioni IVA anche per calcolare i ricavi in contabilità semplificata
Parlando di verifica dei limiti per l’utilizzo della contabilità semplificata, una situazione peculiare interessa le imprese che hanno optato per il regime delle registrazioni ai fini IVA, di cui all’art. 18 comma 5 del DPR 600/73. Esercitando tale...
IL CASO DEL GIORNO 25 gennaio 2023
Partecipazioni societarie da valutare per fruire del regime forfetario
Oltre al limite di ricavi e compensi, incrementato da 65.000 a 85.000 euro dalla legge di bilancio 2023, l’applicazione del regime forfetario comporta una verifica in ordine alle cause di esclusione elencate all’art. 1 comma 57 della L. 190/2014. ...