ACCEDI
Sabato, 1 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 24 luglio 2017

Per la qualifica di impresa sociale è determinante il tipo di attività

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DLgs. 3 luglio 2017 n. 112 è divenuta operativa, a decorrere dal 20 luglio 2017, la nuova disciplina dell’impresa sociale e parallelamente abrogata la normativa precedente (DLgs. 24 marzo 2006 n. 155...

FISCO 22 luglio 2017

Conservazione elettronica di documenti originali unici con pubblico ufficiale

Con la risoluzione n. 96, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla legittimità di un particolare procedimento di conservazione elettronica che si realizza mediante la gestione esclusivamente informatica dei documenti e si...

FISCO 14 luglio 2017

Studi di settore, accorpati i modelli per il 2016

Con la circolare n. 20, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le novità relative agli studi di settore applicabili per il periodo d’imposta 2016 in sede di compilazione del modello REDDITI 2017. Le novità principali riguardano...

FISCO 10 luglio 2017

Pubblicazione on line dei rendiconti sull’utilizzo del cinque per mille

Uno dei decreti legislativi approvati dal Governo, relativi all’ampia riforma del Terzo settore (L. 106/2016), è focalizzato sul cinque per mille dell’IRPEF. Il decreto prevede il completamento della riforma strutturale del contributo, la revisione ...

FISCO 3 luglio 2017

Coesistenza dei nuovi indici di affidabilità con gli studi di settore

Con l’approvazione definitiva della disciplina degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale, contenuta nell’art. 9-bis commi 1-19 del DL 50/2017 convertito, viene scandito il processo di elaborazione dei nuovi strumenti che, per una parte degli...

FISCO 27 giugno 2017

Credito nel quadro RR compensabile in F24 indicando come riferimento il 2016

Con la circolare n. 104/2017, l’INPS ha fornito indicazioni in merito alla determinazione dei contributi previdenziali nel quadro RR del modello REDDITI 2017 PF per gli iscritti alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti (per i contributi ...

FISCO 26 giugno 2017

Acconti d’imposta con regole variabili per il passaggio tra regimi agevolati

Un caso che accade frequentemente nella pratica è il passaggio dal regime di vantaggio (ex DL 98/2011) a quello forfetario (ex L. 190/2014), ad esempio per avvenuto compimento del trentacinquesimo anno di età. All’avvicinarsi del termine di ...

FISCO 22 giugno 2017

Diritto camerale, maggiorazioni dovute dal 13 giugno

Alcune Camere di Commercio (tra cui quelle di Torino e di Bologna) danno notizia sui propri siti internet, nella sezione riservata al diritto camerale, della registrazione presso la Corte dei Conti, avvenuta il 13 giugno scorso, del DM 22 maggio 2017...

FISCO 13 giugno 2017

Cessazione della partita IVA ed esclusione VIES per i soggetti a rischio

Con provvedimento di ieri n. 110418, l’Agenzia delle Entrate ha predisposto i criteri per determinare, sulla base di specifici profili di rischio, i soggetti destinatari dei provvedimenti di cessazione della partita IVA ed esclusione dal VIES. A ...

FISCO 7 giugno 2017

Studi di settore, in arrivo le comunicazioni di anomalia

Con il provvedimento n. 106666, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha individuato, per il triennio 2013-2014-2015, le tipologie di anomalia nei dati relativi agli studi di settore, che saranno portate a conoscenza dei contribuenti nei prossimi ...

TORNA SU