ACCEDI
Sabato, 1 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 16 gennaio 2018

Modello IVA al 30 aprile 2018 senza liquidazioni

Con il provvedimento n. 10581 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello IVA 2018 e il modello IVA BASE 2018, con le relative istruzioni. I modelli dovranno essere presentati entro il 30 aprile 2018 con riferimento alla dichiarazione ...

FISCO 15 gennaio 2018

Terzo settore, nel periodo transitorio adeguamento alle nuove regole limitato

Il Ministero del Lavoro, con la circolare 29 dicembre 2017, ha diffuso le prime indicazioni, valevoli per il periodo transitorio decorrente dall’entrata in vigore del Codice del Terzo settore alla piena operatività del Registro unico nazionale del ...

FISCO 9 gennaio 2018

Indici di affidabilità fiscale rinviati al periodo d’imposta 2018

Per il periodo d’imposta 2017 (modello REDDITI 2018) continueranno a trovare esclusiva applicazione gli studi di settore e i parametri contabili, mentre per la prima applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale si dovrà ancora ...

IL CASO DEL GIORNO 8 gennaio 2018

Rettifica della detrazione nel forfetario anche con deduzione delle rimanenze

All’atto dell’accesso al regime forfetario, così come in caso di transito, anche per opzione, al regime IVA ordinario, è obbligatorio operare la rettifica della detrazione IVA di cui all’art. 19-bis2 del DPR 633/72 (art. 1 comma 61 della L. 190/2014...

FISCO 5 gennaio 2018

In arrivo incrementi del diritto camerale

Nuovi incrementi in vista per il diritto camerale. Lo prevede una disposizione della legge di bilancio 2018 (l’art. 1 comma 784 della L. 205/2017) in favore delle Camere di Commercio i cui bilanci presentino squilibri strutturali in grado di ...

FISCO 9 dicembre 2017

Per il computo dei ricavi in contabilità semplificata criterio delle registrazioni IVA

In merito alla verifica per l’accesso e la permanenza nel riformato regime di contabilità semplificata (ampiamente esaminata nella Scheda di Aggiornamento Eutekne “Accesso e permanenza nel regime di contabilità semplificata” di dicembre), con il ...

IL CASO DEL GIORNO 30 novembre 2017

Obbligazioni di fare, non fare o permettere senza contributi INPS

Gli obblighi contributivi a carico dei lavoratori autonomi occasionali sono definiti dall’art. 44 comma 2 del DL 269/2003, conv. L. 326/2003. La norma dispone che i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale e gli incaricati alle ...

FISCO 23 novembre 2017

Il conguaglio del diritto camerale segue gli acconti d’imposta

In concomitanza con il versamento degli acconti d’imposta per il 2017 in scadenza il prossimo 30 novembre occorre procedere al pagamento anche del conguaglio del diritto camerale 2017 per la parte corrispondente alla maggiorazione del 20% a suo tempo...

FISCO 21 novembre 2017

Vecchio regime fiscale delle erogazioni liberali sino al 31 dicembre 2017

All’interno del più ampio panorama delle detrazioni/deduzioni esistenti a favore degli enti non profit, l’art. 83 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore) individua – in particolare – detrazioni e deduzioni per i soggetti che effettueranno ...

FISCO 18 novembre 2017

Registri IVA elettronici senza stampa

I registri IVA delle vendite e degli acquisti potranno essere tenuti con sistemi elettronici senza che sia necessaria la relativa stampa entro i tre mesi successivi al termine di presentazione della dichiarazione annuale dei redditi. È necessario, ...

TORNA SU