FISCO 15 novembre 2017
Per la contabilità semplificata verifica delle soglie per cassa
L’utilizzo del regime di contabilità semplificata per le imprese nel 2018 deve tener conto delle modifiche apportate all’art. 18 del DPR 600/73, volte sostanzialmente a recepire anche a livello contabile l’introduzione del principio di cassa. ...
FISCO 11 novembre 2017
Settore non profit molto vasto al di fuori del nuovo Registro
Con la circolare pubblicata ieri, il CNDCEC ha esaminato la riforma del Terzo settore, prendendo in considerazione le disposizioni più significative:
- del Codice del Terzo settore (DLgs. 117/2017),
- della riforma dell’impresa sociale (DLgs. 112/...
FISCO 2 novembre 2017
Modelli ISA con riduzione dei dati extracontabili
Sono state pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate le prime bozze non definitive dei modelli di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale che dovranno essere compilati l’anno ...
FISCO 28 ottobre 2017
Ultimi giorni per la compilazione del libro cespiti
La proroga al 31 ottobre 2017 del termine di presentazione dei modelli REDDITI 2017 disposta dal DPCM 26 luglio 2017 ha determinato il differimento anche degli adempimenti connessi alla predetta scadenza, tra cui la compilazione del libro cespiti di ...
FISCO 18 ottobre 2017
Per le società di comodo l’esclusione basata sui nuovi ISA opera dal 2017
L’applicazione degli indici di affidabilità fiscale (ISA) determina, in certe condizioni, l’esclusione dell’applicazione della disciplina delle società non operative e in perdita sistematica a decorrere dal periodo d’imposta 2017 (modello REDDITI ...
FISCO 23 settembre 2017
Selezionati i primi 70 indici di affidabilità fiscale
In attuazione dell’art. 9-bis comma 2 ultimo periodo del DL 50/2017, l’Agenzia delle Entrate, con il provv. n. 191552, firmato e pubblicato ieri, ha individuato le attività relativamente alle quali saranno approvati, con prossimo DM, i primi 70 ...
FISCO 7 agosto 2017
Per l’impresa sociale vincoli alla destinazione degli utili
La riforma dell’impresa sociale attuata con il DLgs. 3 luglio 2017 n. 112 ha introdotto misure volte ad assicurare l’assenza di scopo di lucro nell’esercizio delle attività e a promuovere il finanziamento dell’impresa sociale. Come regola generale...
FISCO 4 agosto 2017
Forfetari con dipendenti, invio dei dati previdenziali con Certificazione Unica
Con la risposta all’interpello del 19 maggio 2017 n. 954-881/2017, la DRE Campania ha sostenuto che, nonostante l’esonero dall’effettuazione delle ritenute alla fonte, il contribuente che adotta il regime forfetario deve compilare e inviare la ...
FISCO 3 agosto 2017
Terzo settore, disciplina transitoria fino all’istituzione del Registro unico
È stato pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 43 della Gazzetta Ufficiale di ieri il DLgs. 3 luglio 2017 n. 117, ossia il Codice del Terzo settore, in vigore dal 3 agosto 2017. La complessa riforma definisce le caratteristiche degli enti che ...
FISCO 28 luglio 2017
Comunicazione CRS per le holding di partecipazioni da verificare
Scade il prossimo 21 agosto il termine entro cui le “Istituzioni Finanziarie” italiane devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate la prima comunicazione CRS sui dati dei conti italiani dei soggetti non residenti. Le modalità tecniche per effettuare...