FISCO 13 giugno 2017
Cessazione della partita IVA ed esclusione VIES per i soggetti a rischio
Con provvedimento di ieri n. 110418, l’Agenzia delle Entrate ha predisposto i criteri per determinare, sulla base di specifici profili di rischio, i soggetti destinatari dei provvedimenti di cessazione della partita IVA ed esclusione dal VIES. A ...
FISCO 7 giugno 2017
Studi di settore, in arrivo le comunicazioni di anomalia
Con il provvedimento n. 106666, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha individuato, per il triennio 2013-2014-2015, le tipologie di anomalia nei dati relativi agli studi di settore, che saranno portate a conoscenza dei contribuenti nei prossimi ...
FISCO 6 giugno 2017
Approvate le maggiorazioni del diritto camerale annuale 2017
Con una comunicazione indirizzata a Unioncamere, il Ministero dello Sviluppo economico ha annunciato la prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 22 maggio 2017, con cui viene autorizzata l’applicazione dell’incremento, fino al 20%, ...
FISCO 26 maggio 2017
Forfetari, i costi nel quadro RS al lordo dell’IVA
A livello dichiarativo, i soggetti che hanno applicato nel 2016 il regime forfetario di cui alla L. 190/2014 devono procedere, con riferimento alle attività d’impresa o di lavoro autonomo esercitate, alla compilazione dei quadri LM e RS, nonché del ...
FISCO 25 maggio 2017
Professionisti ancora esclusi dal regime premiale per gli studi di settore
Sono stati definiti gli studi di settore che possono accedere al regime premiale, di cui all’art. 10 commi 9 e 10 del DL 201/2011, per il periodo d’imposta 2016. Il provvedimento direttoriale n. 99553 dell’Agenzia delle Entrate pubblicato ieri, ...
FISCO 24 maggio 2017
Anticipati i nuovi indici di affidabilità al posto degli studi di settore
La disciplina degli indici sintetici di affidabilità fiscale, sostitutivi degli studi di settore, potrebbe essere introdotta in via anticipata rispetto alle prime indiscrezioni che la volevano inserita nella prossima legge di bilancio. La ...
FISCO 28 aprile 2017
Si delineano gli indici di affidabilità che sostituiranno gli studi di settore
Gli indici sintetici di affidabilità fiscale che sostituiranno gli studi di settore sono oggetto della proposta di legge n. 4440 presentata alla Camera su iniziativa dei deputati Pelillo e Bernardo. L’iter parlamentare non è stato ancora avviato, ...
FISCO 14 aprile 2017
Regime di cassa per le imprese minori in chiaro
Con la circolare n. 11 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato il nuovo regime di cassa per le imprese minori. Il documento di prassi conferma che, tenuto conto delle significative modifiche apportate al regime delle imprese minori, i ...
FISCO 11 aprile 2017
Stampa dei registri IVA a fine anno
È contenuto nella risoluzione n. 46 di ieri l’atteso chiarimento con cui l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il termine per la stampa dei documenti analogici o per la conservazione dei documenti informatici coincide con il terzo mese successivo ...
FISCO 6 aprile 2017
Per i minimi quinquennio obbligatorio per il passaggio al forfetario
Per transitare dal regime di vantaggio a quello forfetario nel 2017 occorre che sia terminato il quinquennio di durata previsto dall’art. 27 comma 1 del DL 98/2011, oppure che sia venuto meno un requisito di accesso o si sia verificata una condizione...