FISCO 22 dicembre 2016
Adeguamento dei registri per la contabilità semplificata
Quest’anno la scelta di transitare o di continuare ad applicare il regime di contabilità semplificata deve essere ponderata considerando le modifiche che ha apportato la legge di bilancio 2017, pubblicata ieri nel Supplemento Ordinario n. 57/L della ...
FISCO 19 dicembre 2016
Diritto camerale annuale 2017 ridotto al 50%
Con la nota 15 novembre 2016 n. 359584, il MISE ha definito le misure del diritto camerale dovute per il 2017. In relazione agli importi del tributo è intervenuto l’art. 28 comma 1 del DL 24 giugno 2014 n. 90, convertito nella L. 11 agosto 2014 n. ...
IMPRESA 5 dicembre 2016
Catalogati i procedimenti amministrativi per l’avvio di attività private
Dando attuazione all’art. 5 della L. 7 agosto 2015 n. 124 (c.d. riforma Madia), il DLgs. 25 novembre 2016 n. 222 ha, tra l’altro, individuato in modo analitico i procedimenti amministrativi necessari per poter iniziare opere edilizie e intraprendere ...
FISCO 25 novembre 2016
Per i forfetari nuova limitazione delle cessioni all’esportazione
Il DL 22 ottobre 2016 n. 193, la cui legge di conversione è stata approvata ieri con 162 sì, 86 no e un astenuto dal Senato e attualmente in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, apporta una modifica alla disciplina IVA del regime ...
FISCO 21 novembre 2016
Chiusura d’ufficio delle partite IVA dopo tre anni di inattività
Nell’ambito del “pacchetto semplificazioni” inserito nel Ddl. di conversione del DL 193/2016, ritorna la chiusura d’ufficio delle partite IVA da parte dell’Agenzia delle Entrate nei confronti dei soggetti che, nei tre anni precedenti, risultano non ...
FISCO 18 novembre 2016
A partire dal 2017 niente studi di settore
Il disegno di legge di conversione del DL 193/2016, nella versione approvata dalla Camera e che ora deve passare all’esame del Senato, interviene apportando importanti modifiche al sistema degli studi di settore, nell’intento di trasformarli da uno ...
FISCO 1 novembre 2016
Comunicazioni trimestrali IVA escluse per minimi e forfetari
L’art. 4 del DL 193/2016 ha introdotto un nuovo regime di comunicazione delle fatture emesse e ricevute (nuovo art. 21 del DL 78/2010) oltre che la comunicazione delle liquidazioni IVA periodiche (nuovo art. 21-bis del DL 78/2010). I due adempimenti...
FISCO 28 ottobre 2016
Imprese «minori» con tassazione per cassa dal 2017
La bozza del disegno di legge di bilancio 2017 conferma le anticipazioni circa l’abbandono del principio di competenza per la determinazione del reddito delle imprese che applicano il regime contabile semplificato (c.d. “minori”), in favore dell’...
IL CASO DEL GIORNO 26 ottobre 2016
Con l’uscita dal regime di vantaggio, forfetario al 5% non scontato
Il regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile (DL 98/2011) è definitivamente abrogato dal 2016 con la possibilità per chi lo applicava in precedenza di poter proseguire fino a scadenza naturale (compimento del quinquennio dall’inizio dell’...
FISCO 22 settembre 2016
Compilazione del registro dei beni ammortizzabili entro il 30 settembre
Unitamente alla trasmissione delle dichiarazioni, il prossimo 30 settembre scade anche il termine entro cui effettuare le necessarie annotazioni relative al 2015 nel libro cespiti di cui all’art. 16 comma 1 del DPR 600/73. Ai fini della regolare...