ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 24 gennaio 2017

In dichiarazione IVA 2017 opzioni e revoche dei regimi per soggetti minori

Il modello di dichiarazione IVA 2017 recepisce nel quadro VO relativo alle opzioni e alle revoche quanto statuito dalla circ. Agenzia delle Entrate 4 aprile 2016 n. 10 in merito alla revocabilità delle opzioni esercitate nei periodi precedenti, ...

FISCO 23 gennaio 2017

Imprese minori, appeal della «cassa» per presunzione

Anche a causa di una formulazione normativa non felicissima, come testimoniano le numerose segnalazioni giunte alla redazione, sono numerose le incertezze applicative che riguardano il nuovo regime di cassa delle imprese minori. Innanzitutto è bene ...

FISCO 20 gennaio 2017

STP interessate al nuovo regime di cassa per imprese minori

La Fondazione studi dei Consulenti del lavoro ha esaminato nella circolare n. 1/2017 di ieri il nuovo regime di cassa per le imprese minori nei suoi vari aspetti (determinazione del reddito e adempimenti contabili). La circolare si sofferma sulle ...

FISCO 19 gennaio 2017

In arrivo la disciplina sugli home restaurant

Il 17 gennaio scorso è stato approvato dalla Camera il disegno di legge (A.C. 3258-3337-3725-3807-A) volto a disciplinare l’attività di ristorazione in abitazione privata (c.d. “home restaurant” oppure “home food”). L’iter del provvedimento prosegue ...

FISCO 13 gennaio 2017

Regime di cassa per le imprese minori a ostacoli

La nuova disciplina delle imprese minori definita dall’art. 66 del TUIR sta sollevando numerose osservazioni critiche. Uno degli aspetti interessati riguarda le modalità di determinazione del reddito, in quanto il nuovo testo normativo applicabile ...

FISCO 29 dicembre 2016

Reddito dell’impresa minore con criterio misto «cassa-competenza»

Per effetto della L. 232/2016, l’art. 66 del TUIR, che contiene la disciplina ai fini delle imposte sui redditi delle imprese minori, ha subito rilevanti modifiche volte a sostituire il principio di competenza, quale criterio di imputazione temporale...

FISCO 22 dicembre 2016

Adeguamento dei registri per la contabilità semplificata

Quest’anno la scelta di transitare o di continuare ad applicare il regime di contabilità semplificata deve essere ponderata considerando le modifiche che ha apportato la legge di bilancio 2017, pubblicata ieri nel Supplemento Ordinario n. 57/L della ...

FISCO 19 dicembre 2016

Diritto camerale annuale 2017 ridotto al 50%

Con la nota 15 novembre 2016 n. 359584, il MISE ha definito le misure del diritto camerale dovute per il 2017. In relazione agli importi del tributo è intervenuto l’art. 28 comma 1 del DL 24 giugno 2014 n. 90, convertito nella L. 11 agosto 2014 n. ...

IMPRESA 5 dicembre 2016

Catalogati i procedimenti amministrativi per l’avvio di attività private

Dando attuazione all’art. 5 della L. 7 agosto 2015 n. 124 (c.d. riforma Madia), il DLgs. 25 novembre 2016 n. 222 ha, tra l’altro, individuato in modo analitico i procedimenti amministrativi necessari per poter iniziare opere edilizie e intraprendere ...

FISCO 25 novembre 2016

Per i forfetari nuova limitazione delle cessioni all’esportazione

Il DL 22 ottobre 2016 n. 193, la cui legge di conversione è stata approvata ieri con 162 sì, 86 no e un astenuto dal Senato e attualmente in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, apporta una modifica alla disciplina IVA del regime ...

TORNA SU