FISCO 1 aprile 2017
Cinque per mille, niente domanda per gli enti già iscritti l’anno scorso
Con la circolare n. 5, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato il nuovo sistema per l’iscrizione negli elenchi dei soggetti beneficiari del cinque per mille dell’IRPEF che tiene conto delle semplificazioni introdotte dal DPCM 7 luglio ...
FISCO 30 marzo 2017
Termini ampi per la stampa dei registri IVA
Un documento di studio a cura delle Commissioni Information technology e Organizzazione degli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Alessandria, Cagliari, Novara, Padova, Ragusa, Verona, Viterbo ha affrontato il ...
FISCO 27 marzo 2017
Al 28 maggio la scadenza per la conservazione dei registri IVA
Una questione particolarmente dibattuta in questo periodo riguarda la scadenza per la conservazione dei registri IVA a seguito dell’anticipazione del termine di presentazione della relativa dichiarazione. Il punto di partenza è l’art. 7 comma 4-...
FISCO 25 marzo 2017
Componenti straordinari fuori dalla congruità agli studi di settore
La congruità agli studi di settore va determinata considerando esclusivamente i ricavi, i compensi e gli altri corrispettivi dichiarati inerenti all’attività economica ordinaria; nessun rilievo assumono i componenti derivanti da eventi economici ...
FISCO 11 marzo 2017
Perdite su crediti a rilevanza variabile nel regime di cassa
La poco chiara formulazione legislativa, unita alla persistente carenza di chiarimenti ufficiali sistematici, sta rendendo difficoltosa la prima fase di applicazione del regime di cassa per le imprese minori. Le incertezze riguardano sia la fase ...
FISCO 27 febbraio 2017
Opzione per la contabilità ordinaria con vincolo triennale
Il nuovo art. 18 comma 8 del DPR 600/73 (come sostituito dalla L. 232/2016) dispone che, per i soggetti che potrebbero applicare naturalmente il regime di contabilità semplificata, è possibile esercitare l’opzione per la contabilità ordinaria. L’...
FISCO 24 febbraio 2017
Registri IVA integrati con singole annotazioni per incassi e pagamenti
Dal 2017, le imprese minori devono adeguare i registri contabili tenuti fino al 31 dicembre 2016 in base alle previsioni del nuovo art. 18 del DPR 600/73. Riepilogando, la norma offre tre soluzioni:
- istituire, in aggiunta ai consueti registri ...
FISCO 21 febbraio 2017
Domanda entro fine mese per i contributi ridotti per i «forfetari»
Scade il 28 febbraio il termine per la presentazione all’INPS della dichiarazione per la fruizione dell’agevolazione contributiva prevista in favore dei soggetti che usufruiscono del regime forfetario di cui alla L. 190/2014. L’agevolazione può ...
FISCO 13 febbraio 2017
Archivio dei rapporti finanziari, entro il 15 febbraio la comunicazione annuale
La scadenza a regime per l’invio della comunicazione integrativa annuale all’Archivio dei rapporti finanziari dell’Anagrafe tributaria è fissata al 15 febbraio dell’anno successivo a quello cui si riferiscono le informazioni. Pertanto, per i rapporti...
FISCO 11 febbraio 2017
Forfetari, vincolo triennale dell’opzione per l’ordinario
Una questione che ricorre frequentemente in questo periodo, in cui si valuta la possibilità di accedere a regimi di favore, riguarda il transito dal regime ordinario (generalmente in contabilità semplificata) al regime forfetario di cui alla L. 190/...