FISCO 18 luglio 2019
Rivalutabile una particella derivante da un terreno frazionato già rivalutato
La rideterminazione del costo o valore d’acquisto dei terreni (agricoli o edificabili) è stata originariamente prevista dall’art. 7 della L. 28 dicembre 2001 n. 448 ed è stata più volte oggetto di proroga ad opera di successivi provvedimenti. Con ...
FISCO 17 luglio 2019
Scomputabile l’IVCA dall’imposta sulle riserve matematiche dei rami vita
La risposta a interpello n. 244/2019, pubblicata ieri, è intervenuta sulle modalità di versamento dell’imposta sulle riserve matematiche (c.d. “IRM”) in relazione alle polizze estere acquistate che, prima della cessione, hanno scontato l’IVCA (...
FISCO 16 luglio 2019
SICAF con redditi sempre esenti da IRES
La risposta interpello Agenzia delle Entrate n. 235/2019, pubblicata ieri, interviene sul regime fiscale applicabile ai redditi conseguiti da una SICAF (società d’investimento a capitale fisso) derivanti dallo svolgimento dell’attività di consulenza ...
FISCO 13 luglio 2019
Al via le lettere per l’adempimento spontaneo sugli investimenti esteri
Col provvedimento n. 247672/2019, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate promuove l’adempimento spontaneo per i contribuenti che non hanno dichiarato nel quadro RW, in tutto o in parte, le attività finanziarie detenute all’estero nel 2016, nonché ...
FISCO 12 luglio 2019
Anche con perdite pregresse eccedenze di interessi trasferibili al consolidato
In caso di partecipazione al consolidato fiscale nazionale, in base a quanto previsto dall’art. 96, comma 7 del TUIR, in vigore fino al 2018:
- l’eventuale eccedenza di interessi passivi e oneri assimilati indeducibili generatasi in capo a un ...
IL CASO DEL GIORNO 11 luglio 2019
Stock option cedibili nel quadro RW anche nel corso del vesting period
Ai sensi dell’art. 4 del DL 167/90, le attività finanziarie detenute all’estero, nozione che ricomprende sia le partecipazioni che le stock option, devono essere indicate all’interno del quadro RW da parte delle persone fisiche residenti in Italia...
FISCO 8 luglio 2019
Separata evidenza delle riserve di utili prodotti nel quadro RS di REDDITI SC
Attraverso l’art. 1 comma 999 ss. della L. 27 dicembre 2017 n. 205 (legge di bilancio 2018), il legislatore ha riformato in modo significativo il regime dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria, uniformando il trattamento ...
FISCO 4 luglio 2019
Lo scudo fiscale inefficace prevede il rimborso dell’imposta straordinaria
Lo scudo fiscale introdotto dal DL 350/2001 ha consentito di far emergere le attività illecitamente detenute all’estero, mediante l’assolvimento di un’imposta straordinaria applicata sui valori rimpatriati o regolarizzati. L’adesione a tale ...
IL CASO DEL GIORNO 2 luglio 2019
Frontalieri con esonero dal quadro RW
Applicano l’esonero dalla compilazione del quadro RW i soggetti residenti in Italia che prestano la propria attività lavorativa in via continuativa all’estero in zone di frontiera e in altri Paesi limitrofi con riferimento agli investimenti e alle ...
FISCO 28 giugno 2019
Rivalutazione delle partecipazioni non quotate entro il 1° luglio
In un calendario fitto di scadenze e adempimenti, si segnala l’ormai consueta rideterminazione del costo o del valore d’acquisto delle partecipazioni non quotate ex art. 5 della L. 448/2001, agevolazione che può ancora consentire un risparmio d’...