FISCO 24 agosto 2019
Non abusiva la scissione con passaggio generazionale
Con la risposta ad interpello n. 343, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione del principio di neutralità fiscale per i soci in caso di una scissione non proporzionale ex art. 173 del TUIR in cui una parte delle ...
FISCO 13 agosto 2019
Finanziamenti da fondi esteri con SGR soggetta a vigilanza esenti da ritenuta
Con la risoluzione n. 76, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’esenzione ex art. 26, comma 5-bis del DPR 600/73 dalla ritenuta del 26% per gli “interessi in uscita” che sono erogati a beneficio di investitori istituzionali ...
FISCO 9 agosto 2019
Saldo attivo di rivalutazione con regime dei dividendi variabile
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 332/2019, pubblicata ieri, ha chiarito il trattamento fiscale applicabile ai soci, titolari di partecipazioni qualificate, i quali hanno percepito, nel corso del periodo d’imposta 2018, somme ...
FISCO 9 agosto 2019
Scissione con beneficiaria newco senza test sulle perdite
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 333 pubblicata ieri, è intervenuta sulle limitazioni al riporto delle perdite fiscali pregresse dei soggetti coinvolti in un progetto di riorganizzazione societaria che consiste:
- in un’...
FISCO 8 agosto 2019
Il cedente inconsapevole della truffa subita può recuperare l’IVA
Qualora la cessione dei beni sia da considerare nulla, in quanto derivante da una truffa, il cedente che ha subito la frode può recuperare l’IVA mediante l’emissione di note di variazione in diminuzione, se non sapeva o non poteva ragionevolmente ...
FISCO 2 agosto 2019
Rendita vitalizia sempre imponibile per il cedente dell’azienda
Con l’ordinanza n. 20746, pubblicata ieri, la Corte di Cassazione è intervenuta sull’imponibilità in capo al cedente della cessione d’azienda con corrispettivo rappresentato dalla costituzione di una rendita vitalizia. In particolare, si conferma ...
FISCO 23 luglio 2019
Fabbricato da demolire non riqualificabile in terreno edificabile
In merito alla cessione a titolo oneroso di immobili da parte di soggetti non imprenditori secondo il disposto dell’art. 67 del TUIR, l’Amministrazione finanziaria ha spesso riqualificato le cessioni di fabbricati destinati alla demolizione (non ...
FISCO 23 luglio 2019
Conferendo i diritti di voto, realizzo controllato per il nudo proprietario
Con la risposta a interpello n. 290, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate interviene sull’applicazione della procedura di scambio di partecipazioni “a realizzo controllato” ex art. 177, comma 2, del TUIR in caso di conferimento di azioni in nuda ...
FISCO 20 luglio 2019
Tassazione delle pensioni del «secondo pilastro» svizzero per tutti al 5%
Con la risposta interpello n. 286, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul regime impositivo applicabile da una persone fisica residente che percepirà da un ente pensionistico privato un’erogazione a titolo di prestazione sotto ...
FISCO 19 luglio 2019
Rimborso parziale di OICR non imponibile
Secondo l’art. 26-quinquies del DPR 600/73, sui redditi di capitale derivanti dalla partecipazione agli OICR mobiliari chiusi (art. 44, comma 1, lett. g) del TUIR) è applicata una ritenuta alla fonte del 26%. La base imponibile della ritenuta è ...