FISCO 27 giugno 2019
Dividendi esteri su partecipazioni qualificate ancora con ritenuta d’acconto
L’art. 1 comma 999 della L. 205/2017 (legge di bilancio 2018) ha modificato il regime fiscale dei dividendi, equiparando la tassazione degli utili qualificati a quella degli utili non qualificati, prevedendo l’applicazione generalizzata della ...
FISCO 25 giugno 2019
Conferimenti di partecipazioni «qualificate» con agevolazione
Il Ddl. di conversione del DL 34/2019 (c.d. “decreto crescita”), approvato dalla Camera il 21 giugno 2019 e in attesa del via libera definitivo da parte del Senato, amplia l’ambito di applicazione dei conferimenti di partecipazioni che possono ...
IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2019
Dividendi incassati dai soci esistenti al momento del pagamento
Il diritto del socio a ricevere i dividendi sorge soltanto a seguito della deliberazione assembleare che ne decide la distribuzione ai sensi dell’art. 2433 c.c. In passato, è stata dibattuta l’individuazione del soggetto cui doveva essere pagato il ...
FISCO 12 giugno 2019
Elusiva la trasformazione finalizzata a beneficiare della PEX al 95%
Con la risposta all’istanza di interpello n. 185, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione del regime della participation exemption in caso di:
- trasformazione da snc a srl, in regime di neutralità fiscale ex art. ...
IL CASO DEL GIORNO 11 giugno 2019
Piccola trasparenza fiscale indipendente dal regime dei dividendi
Per i dividendi distribuiti dal 2018, la L. 205/2017 (legge di bilancio 2018) ha equiparato la tassazione degli utili qualificati a quella degli utili non qualificati, prevedendo l’applicazione generalizzata della ritenuta a titolo di imposta del 26...
FISCO 8 giugno 2019
Imponibili gli acquisti che utilizzano la valuta estera
A norma dell’art. 2426 comma 1 n. 8-bis c.c., le attività e passività monetarie in valuta sono iscritte al cambio a pronti alla data di chiusura dell’esercizio; i conseguenti utili o perdite su cambi devono essere imputati al Conto economico e l’...
FISCO 30 maggio 2019
Niente RW per il presidente del CdA e il direttore generale di una fondazione
Secondo quanto previsto dall’art. 4 del DL 167/90, la titolarità effettiva di attività finanziarie o patrimoniali estere prevede la compilazione del quadro RW, nonostante dette attività risultino intestate a società (di qualsiasi tipo) o a entità ...
FISCO 30 maggio 2019
Più certezze sui dividendi di fonte estera
I dividendi che derivano da partecipazioni in società residenti in Stati considerati a fiscalità privilegiata sono imponibili per l’intero ammontare percepito dai soggetti residenti in Italia. A partire dal 2019, l’art. 47-bis del TUIR considera ...
IL CASO DEL GIORNO 24 maggio 2019
Presunzione di prioritaria distribuzione degli utili con limiti
Secondo quanto previsto dall’art. 47 comma 1 del TUIR, indipendentemente dal contenuto della delibera assembleare, si presumono prioritariamente distribuiti ai soci l’utile di esercizio e le riserve di utili. La finalità della disposizione è quella...
FISCO 21 maggio 2019
Conferimento congiunto di usufrutto e nuda proprietà con realizzo controllato
La risposta a interpello n. 147, pubblicata ieri, interviene sulla possibilità di applicare il conferimento di partecipazioni a “realizzo controllato” ex art. 177, comma 2 del TUIR nel caso in cui due persone fisiche conferiscano congiuntamente il ...