IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2012
Il comodato non «aggira» la nuova deducibilità ridotta dei veicoli
La riduzione della percentuale di deducibilità al 27,5% delle auto aziendali, introdotta dalla riforma del mercato del lavoro e in vigore dal 2013, sta spingendo imprese e professionisti a valutare soluzioni alternative in grado di ottimizzare la ...
FISCO 1 settembre 2012
Proroga al 30 novembre per gli adempimenti tributari dei terremotati
È ufficiale la proroga al 30 novembre 2012 per gli adempimenti e i versamenti tributari con riferimento ai soggetti colpiti dagli eventi sismici che hanno interessato le Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto a partire dal 20 maggio 2012. Con la ...
FISCO 27 agosto 2012
Carburante con carta di credito ancora in attesa di indicazioni
Ancora nessun chiarimento ufficiale con riferimento alla norma che prevede l’esonero dalla compilazione della scheda carburante in caso di pagamento esclusivamente con carta di credito/bancomat. Ormai più di un anno fa, l’art. 7, comma 2, lett. p...
FISCO 17 agosto 2012
Per i terremotati, adempimenti tributari sospesi fino al 30 settembre
Con un comunicato stampa diramato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, con riferimento agli eventi sismici che hanno interessato le Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto a partire dal 20 maggio 2012, la scadenza del termine di ...
FISCO 14 agosto 2012
Credito d’imposta per imprese e studi professionali «terremotati»
In sede di conversione del DL 83/2012 (conv. L. n. 134/2012), è stato introdotto, tramite l’art. 67-octies, un credito d’imposta in favore dei soggetti danneggiati dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012. In particolare, i soggetti che alla data del...
FISCO 11 agosto 2012
La cessione di energia fotovoltaica dei condòmini è reddito d’impresa
I condòmini che realizzano impianti fotovoltaici di potenza superiore a 20 kw o che cedono, a fini commerciali, tutta l’energia prodotta con impianti fino a 20 kw, si configurano – sul piano fiscale – come società di fatto e, in quanto tali, ...
FISCO 9 agosto 2012
Dall’Agenzia del Territorio, indicazioni sull’accatastamento dei fabbricati
L’Agenzia del Territorio ha emanato la circolare n. 2/2012, con la quale vengono forniti chiarimenti in merito al censimento dei fabbricati rurali in funzione delle recenti disposizioni (DM 26 luglio 2012, attuativo dell’articolo 13 comma 14-bis del ...
FISCO 7 agosto 2012
Incentivi per le imprese all’acquisto di auto «ecologiche»
Con il combinato disposto degli artt. 17-decies e 17-undecies del DL 83/2012 (la cui legge di conversione è stata approvata in via definitiva venerdì scorso dal Senato), sono stati introdotti alcuni incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli “...
FISCO 6 agosto 2012
Cumulabilità limitata tra «Secondo conto energia» e detassazione ambientale
Con il DM 5 luglio 2012 sono state introdotte le nuove regole per gli incentivi alla produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici, operative a decorrere dal 27 agosto 2012 come previsto dalla delibera dell’Autorità per l’energia ...
FISCO 3 agosto 2012
La delocalizzazione fa decadere il bonus per assunzioni altamente qualificate
Con riferimento al credito d’imposta per le nuove assunzioni di personale altamente qualificato, un emendamento all’art. 24 del DL 83/2012 prevede l’introduzione di un’ulteriore causa di decadenza dell’agevolazione in caso di delocalizzazione in un ...