FISCO 6 luglio 2012
Deducibili al 70% i veicoli in uso promiscuo ai dipendenti
L’art. 4 comma 72 lettera b) della L. 92/2012 di riforma del mercato del lavoro, modificando la lettera b-bis) dell’art. 164 del TUIR, riduce dal 90% al 70% la deducibilità dei costi relativi ai veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti per la ...
FISCO 2 luglio 2012
Salva la deducibilità delle spese auto per trasferte
La nuova disposizione del Ddl. lavoro, approvato in via definitiva, che prevede la riduzione della percentuale di deducibilità per le auto di imprese e professionisti (si veda “Deducibilità al 27,5% per le auto aziendali” del 29 giugno 2012) non ...
FISCO 29 giugno 2012
Deducibilità al 27,5% per le auto aziendali
L’art. 4, commi 72 e 73, dello schema di Ddl. di riforma del mercato del lavoro conferma la riduzione della percentuale di deducibilità dei costi relativi alle auto di imprese e professionisti, prevista sin dalla bozza iniziale tra le misure volte a ...
FISCO 28 giugno 2012
Assunzioni di laureati, oggetto del bonus le lauree in ambito tecnico-scientifico
Con riferimento al credito d’imposta per le assunzioni di personale altamente qualificato, introdotto dall’articolo 24 del DL 83/2012 (Decreto crescita e sviluppo), la Relazione illustrativa precisa che “l’intervento intende agevolare l’occupazione ...
FISCO 22 giugno 2012
Versamento del saldo IVA al 9 luglio con maggiorazione dell’1,2%
Con la risoluzione n. 69 di ieri, l’Agenzia delle Entrate analizza la proroga dei versamenti derivanti dai modelli UNICO 2012 e IRAP 2012, disposta dal DPCM 6 giugno 2012, fornendo importanti chiarimenti. Il citato DPCM ha infatti differito al 9 ...
FISCO 21 giugno 2012
IVA al 4% per il leasing auto di disabili
L’IVA al 4% è applicabile non solo all’acquisto di veicoli da parte di soggetti disabili, ma anche in caso di acquisizione mediante leasing “traslativo”. L’aliquota agevolata viene quindi estesa ai canoni di locazione finanziaria e al prezzo di ...
FISCO 18 giugno 2012
La maggiorazione dello 0,40% si applica dopo la compensazione
La maggiorazione dello 0,40%, prevista per i versamenti entro il 30° giorno successivo a quello di scadenza e per i versamenti IVA dal 16 marzo alla scadenza del versamento di UNICO, si applica, nel caso in cui l’importo delle somme a debito sia ...
FISCO 18 giugno 2012
Agevolate le assunzioni di personale altamente qualificato
L’art. 24 del DL Sviluppo introduce un contributo, in forma di credito d’imposta, per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di personale altamente qualificato in possesso di laurea magistrale a carattere tecnico o scientifico impiegato in ...
FISCO 13 giugno 2012
Proroga a effetto domino sulla rateizzazione
La proroga dei termini per il versamento delle imposte dal 18 giugno al 9 luglio 2012 e dal 18 luglio al 20 agosto 2012 (con la maggiorazione dello 0,40%), esplica effetti anche sulla rateizzazione dei versamenti. Brevemente, si ricorda che il DPCM 6...
FISCO 12 giugno 2012
La rinuncia ai crediti, anche commerciali, rileva ai fini ACE
Con riferimento alle modalità di calcolo dell’ACE, la recente circ. Assonime 17/2012 si sofferma, tra l’altro, sulla rilevanza, quali conferimenti in denaro, delle rinunce ai crediti dei soci, conferimenti atipici del tutto assimilabili ai versamenti...