Cambiano i requisiti qualificanti delle start up innovative
Stando al maxiemendamento al DL 179/2012, la maggioranza delle quote/azioni deve restare in mano a persone fisiche per almeno 2 anni
La bozza del maxiemendamento al DL 179/2012, sul quale il Senato voterà oggi la fiducia posta dal Governo, apporta significative modifiche ai requisiti qualificanti previsti dall’art. 25, comma 2 per le start up innovative.
Al riguardo, si ricorda che la start up innovativa, per essere definita tale e fruire della disciplina di favore, deve possedere i seguenti requisiti: la maggioranza delle quote/azioni deve essere detenuta da persone fisiche; è costituita e svolge attività d’impresa da non più di 48 mesi; ha la sede principale dei propri affari e interessi in Italia; a partire dal secondo anno di attività, il totale del valore della produzione annua, così come risultante dall’ultimo bilancio approvato entro sei mesi dalla chiusura dell’esercizio, non è superiore a ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41