IL CASO DEL GIORNO 23 gennaio 2012
Rebus cumulabilità tra detassazione ambientale e tariffa incentivante
Malgrado la questione relativa alla cumulabilità fra detassazione ambientale e tariffa incentivante sia da tempo oggetto di attenzione da parte degli operatori, solo di recente è stata analizzata dal Ministero dello Sviluppo economico con una ...
FISCO 30 dicembre 2011
Tariffe ACI pronte per il 2012
Sono state pubblicate, sul Supplemento Ordinario n. 280 alla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2011, le tabelle nazionali relative al periodo d’imposta 2012 dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI, ...
FISCO 24 dicembre 2011
Deducibilità piena per gli omaggi con valore unitario inferiore a 50 euro
La concessione di omaggi da parte delle imprese, nonostante la situazione di crisi economica, rappresenta un fatto comunque usuale in occasione delle festività natalizie. Fermo restando che la disciplina degli omaggi non ha subìto modifiche rispetto ...
FISCO 21 dicembre 2011
Contributi regionali al trasporto pubblico locale senza ritenuta del 4%
Secondo quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate con la ris. 127 di ieri, non sono soggetti alla ritenuta del 4% i contributi erogati dalle Regioni e dagli altri enti locali, destinati alla copertura delle perdite e dei disavanzi di esercizi, alle...
FISCO 9 dicembre 2011
L’ACE incentiva la patrimonializzazione delle imprese
L’art. 1 del DL n. 201/2011, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 251 della Gazzetta Ufficiale n. 284 del 6 dicembre 2011, introduce l’aiuto alla crescita economica (cosiddetto “ACE”), un meccanismo che prevede la detassazione dei redditi ...
FISCO 29 novembre 2011
Bonus ricerca per tutte le imprese
Libero accesso al credito per la ricerca di cui all’art. 1 del DL n. 70/2011 per tutte le imprese, anche quelle costituite dopo l’entrata in vigore del Decreto Sviluppo, nonché per le stabili organizzazioni e gli enti non commerciali; sono ...
FISCO 20 ottobre 2011
Il credito d’imposta R&S al 47,53% va indicato in UNICO 2012
Gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, avviati prima del 29 novembre 2008, effettivamente realizzati nel periodo d’imposta per il quale è stato presentato il modello “FRS” devono essere indicati in UNICO 2012; ciò al fine di ottemperare ...
IL CASO DEL GIORNO 19 ottobre 2011
Penalizzato l’acquisto dell’auto usata da parte del concessionario
Ai fini del calcolo della base imponibile in caso di cessione delle autovetture da parte del concessionario, occorre prestare particolare attenzione nell’ipotesi in cui l’autovettura sia stata acquistata con base imponibile ridotta (10%, 15% o 40% a ...
FISCO 17 ottobre 2011
Carburante con carta di credito, rebus per il parco auto a detraibilità «mista»
Nonostante siano trascorsi ormai alcuni mesi dall’emanazione della norma che consente di non compilare la scheda carburante in caso di acquisti di carburante per autotrazione esclusivamente mediante carte di credito, bancomat e prepagate, non sono ...
FISCO 3 ottobre 2011
Cessione della licenza taxi senza plusvalenza
La cessione da padre a figlio della licenza del servizio taxi si presume a titolo gratuito, non generando quindi alcuna plusvalenza imponibile. Ciò è quanto affermato dalla C.T. Reg. Roma, con la sentenza 2 febbraio 2011 n. 24/6/11, la quale ha ...