ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 12 marzo 2012

Detassazione ambientale anche senza indicazione di «futuri risparmi»

Al fine di fruire della detassazione ambientale (art. 6 commi 13 -19 della L. 388/2000) non occorre la dimostrazione dei “futuri risparmi di spesa”, ma è sufficiente la prova dei “sovraccosti” sostenuti per gli impianti che determinano un impatto ...

FISCO 5 marzo 2012

Bonus fiscali e regimi speciali anche con adempimenti «tardivi»

È possibile fruire di benefici fiscali e di regimi fiscali opzionali, subordinati all’obbligo di preventiva comunicazione o di altro adempimento di carattere formale, anche in caso di omissione di tale obbligo. Nello specifico, i contribuenti in ...

IL CASO DEL GIORNO 28 febbraio 2012

Cambio d’uso degli immobili rilevante in sede di assegnazione ai soci

In sede di assegnazione ai soci di una snc di alcuni immobili costruiti dalla stessa, accatastati attualmente come abitativi e non più come strumentali, occorre valutare se, nonostante la variazione di destinazione, risulti ancora applicabile la ...

IL CASO DEL GIORNO 22 febbraio 2012

L’IVA sulla cessione del leasing auto segue la detrazione

Il trasferimento di autoveicoli utilizzati da imprese e professionisti può anche avvenire mediante cessione del contratto di leasing. Analizzando l’operazione sotto il profilo IVA, tale cessione configura una prestazione di servizi ex art. 3 comma 2 ...

FISCO 15 febbraio 2012

Perdite in misura «piena» o «limitata» in UNICO SC 2012

Distinzione delle perdite in base al loro utilizzo “in misura limitata” o “in misura piena”. Così il modello UNICO SC 2012 recepisce le novità relative alla disciplina del riporto delle perdite, contenuta nell’art. 84 commi 1 e 2 del TUIR, con ...

IL CASO DEL GIORNO 23 gennaio 2012

Rebus cumulabilità tra detassazione ambientale e tariffa incentivante

Malgrado la questione relativa alla cumulabilità fra detassazione ambientale e tariffa incentivante sia da tempo oggetto di attenzione da parte degli operatori, solo di recente è stata analizzata dal Ministero dello Sviluppo economico con una ...

FISCO 30 dicembre 2011

Tariffe ACI pronte per il 2012

Sono state pubblicate, sul Supplemento Ordinario n. 280 alla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2011, le tabelle nazionali relative al periodo d’imposta 2012 dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI, ...

FISCO 24 dicembre 2011

Deducibilità piena per gli omaggi con valore unitario inferiore a 50 euro

La concessione di omaggi da parte delle imprese, nonostante la situazione di crisi economica, rappresenta un fatto comunque usuale in occasione delle festività natalizie. Fermo restando che la disciplina degli omaggi non ha subìto modifiche rispetto ...

FISCO 21 dicembre 2011

Contributi regionali al trasporto pubblico locale senza ritenuta del 4%

Secondo quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate con la ris. 127 di ieri, non sono soggetti alla ritenuta del 4% i contributi erogati dalle Regioni e dagli altri enti locali, destinati alla copertura delle perdite e dei disavanzi di esercizi, alle...

FISCO 9 dicembre 2011

L’ACE incentiva la patrimonializzazione delle imprese

L’art. 1 del DL n. 201/2011, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 251 della Gazzetta Ufficiale n. 284 del 6 dicembre 2011, introduce l’aiuto alla crescita economica (cosiddetto “ACE”), un meccanismo che prevede la detassazione dei redditi ...

TORNA SU