IL CASO DEL GIORNO 7 settembre 2011
Permute immobiliari autonome ai fini IVA
In ambito edilizio, accade spesso che, a fronte di servizi prestati o beni ceduti ad imprese di costruzione, queste ultime propongano come pagamento la cessione delle unità immobiliari costruite. È il caso, ad esempio, di una srl che si occupa di ...
FISCO 23 agosto 2011
Tassati per cassa i contributi destinati a un «generico» investimento
Come si è già avuto modo di analizzare in un precedente intervento, i contributi destinati all’acquisto di immobilizzazioni materiali sono qualificabili, sotto il profilo contabile, come contributi in conto capitale (si veda “Contributi in conto ...
FISCO 22 agosto 2011
Contributi in conto capitale tra «impianti» e «sopravvenienza»
Il trattamento fiscale dei contributi relativi ad immobilizzazioni materiali differisce a seconda che i contributi siano diretti o meno all’acquisto di beni strumentali ammortizzabili, nonostante contabilmente abbiano indistintamente natura di ...
FISCO 20 agosto 2011
Con la manovra-bis, auto più care
A decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione della manovra di Ferragosto, l’imposta provinciale di trascrizione (IPT) sarà dovuta in misura fissa soltanto per le auto fino a 53 Kw (circa 75 cavalli), a prescindere dalla ...
FISCO 19 agosto 2011
I contributi in conto esercizio incidono «per competenza»
I contributi ricevuti dalle imprese sono soggetti a un trattamento contabile e fiscale differente a seconda della loro “corretta” classificazione, spesso non facile da realizzare. In linea generale, da un punto di vista economico-aziendale, i ...
FISCO 17 agosto 2011
Taglio alle agevolazioni anticipato al 2012
La c.d. “manovra di Ferragosto” anticipa al 2012, con una prima tranche da 4 miliardi, l’eventuale taglio lineare alle agevolazioni fiscali, inizialmente annunciato dalla manovra correttiva con decorrenza 2013. I tagli, previsti come clausola di ...
IL CASO DEL GIORNO 12 agosto 2011
Rebus IVA sulla cessione di auto «usate»
Nella cessione di auto “usate” occorre prestare particolare attenzione al regime di detraibilità applicato all’atto dell’acquisto. Infatti, ai sensi dell’art. 13 comma 5 del DPR 633/72, “per le cessioni che hanno per oggetto beni per il cui acquisto...
FISCO 8 agosto 2011
Investimenti al Sud agevolabili solo se «pagati»
Gli investimenti al Sud possono fruire del credito d’imposta ex art. 8 della L. 388/2000 soltanto se il relativo costo è stato effettivamente e interamente sostenuto nell’esercizio di riferimento; è quindi necessario l’effettivo esborso economico per...
FISCO 2 agosto 2011
ONLUS partecipate anche da società «dominanti»
Con la circolare n. 38 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si occupa del mondo “ONLUS”. Più precisamente, il documento di prassi fornisce alcuni indirizzi interpretativi su tematiche rilevanti, quali la partecipazione di società o enti pubblici alle ...
FISCO 18 luglio 2011
Scheda carburante e carta di credito, chiarimenti in arrivo
Con riferimento all’esonero dall’obbligo di compilazione della scheda carburante in caso di pagamento con carte “elettroniche”, ci si chiede se, ai fini della deducibilità del costo e della detraibilità dell’IVA, sia sufficiente la semplice ricevuta ...