ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 23 dicembre 2010

Il bonus ricerca non è soggetto al regime limitativo di riporto delle perdite

Con la nota n. 9/2010, resa disponibile ieri, 22 dicembre 2010, Assonime afferma che il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo di cui all’art. 1 commi 280-283 della L. 296/2006 non è qualificabile quale “proventi esente” e, di conseguenza, non ...

FISCO 21 dicembre 2010

Possibile l’integrativa «a favore» per fruire della Tremonti-ter

L’integrativa “a favore” di cui all’art. 2 comma 8-bis del DPR 322/98 può essere presentata anche al fine di usufruire ex post della Tremonti-ter. È quanto chiarito dalla risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 132 di ieri, 20 dicembre 2010. La ...

FISCO 15 dicembre 2010

Territorialità solo per la realizzazione dei campionari

A pochi giorni dalla segnalazione del nuovo termine previsto per la presentazione della comunicazione necessaria per fruire della Tremonti-quater, anticipato al 31 dicembre 2010, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 57 di ieri, 14 dicembre ...

FISCO 15 dicembre 2010

Il «nuovo» regime comunitario incide sull’agevolazione

La circolare n. 57 di ieri, 14 dicembre 2010, oltre ai chiarimenti forniti in relazione al requisito territoriale della Tremonti-quater, si occupa anche degli altri aspetti introdotti in sede di conversione in legge e, in particolare, del nuovo ...

FISCO 14 dicembre 2010

Cooperative agricole «fuori» dal limite delle perdite

Per le cooperative agricole e della piccola pesca, ma anche quelle di produzione e lavoro, non opera l’art. 83 del TUIR. Questo il principale chiarimento della risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 129 di ieri, 13 dicembre 2010. Ai sensi dell’...

FISCO 11 dicembre 2010

Modello CRT entro il 31 dicembre

Con il provvedimento del 9 dicembre 2010 del direttore dell’Agenzia delle Entrate, che modifica il precedente datato 10 settembre, il termine ultimo per la presentazione del Modello CRT viene anticipato al 31 dicembre 2010, in luogo del precedente 20...

IL CASO DEL GIORNO 10 dicembre 2010

Anche gli omaggi pesano sull’IRAP

L’acquisto di beni destinati ad essere ceduti a titolo di omaggio può incidere anche sulla determinazione dell’IRAP dovuta dall’impresa. In ordine agli omaggi ai clienti, si osserva come gli oneri sostenuti per l’acquisto degli stessi scontino un ...

FISCO 9 dicembre 2010

Ai nastri di partenza gli incentivi per il Mezzogiorno

Da oggi, 9 dicembre, inizia la corsa per accedere gli incentivi, disciplinati dai DM 6 agosto 2010, riconosciuti alle imprese che investono in unità produttive situate in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Il Ministero dello Sviluppo, con il DM...

IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2010

IVA sugli omaggi detraibile se di valore unitario inferiore a 25,82 euro

In ordine al trattamento ai fini IVA degli oneri sostenuti in relazione ai beni concessi in omaggio, tanto il regime applicabile “a monte” (detrazione), quanto quello applicabile “a valle” (cessione gratuita), dipendono, in buona sostanza, dal fatto ...

IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2010

Per i professionisti, omaggi deducibili nel limite dell’1% dei compensi

In occasione delle festività natalizie, anche i professionisti acquistano beni per cederli a titolo di omaggio a clienti e collaboratori. Analogamente a quanto avviene nell’ambito del reddito d’impresa, anche ai fini del reddito di lavoro autonomo ...

TORNA SU