Credito R&S, le Entrate «vincono» sul click day
La C.T. Reg. de L’Aquila ribadisce che il nulla-osta alla fruizione del credito d’imposta è stato correttamente negato per esaurimento delle risorse
La Commissione Regionale de L’Aquila (sezione staccata di Pescara), con le sentenze n. 116 e 127 depositate il 19 aprile 2011, ha ribadito che il nulla-osta alla fruizione del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo è stato correttamente negato per l’esaurimento delle risorse disponibili.
In particolare, i Giudici hanno affermato che la norma istitutiva del nulla-osta non ha negato il diritto quesito, ma ha inciso solo sulla modalità di fruizione dello stesso.
A rimarcare tale decisione è intervenuto ieri, 22 aprile 2011, un comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate.
Riepilogando brevemente i termini della questione, i commi 280 - 283 della L. 27 dicembre 2006 n. 296 (Finanziaria 2007) hanno introdotto un’agevolazione per le imprese, finalizzata ad incentivare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41