ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 16 febbraio 2011

La manovra correttiva del 2010 all’esame dell’Agenzia

Con la circolare n. 4 di ieri, 15 febbraio 2011, l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in ordine alle disposizioni di natura fiscale contenute nel DL 78/2010 (conv. L. 122/2010). La circolare precisa subito, nella premessa, che le ...

FISCO 14 febbraio 2011

Termine «lungo» per indicare i crediti d’imposta in UNICO

La mancata compilazione del quadro RU al fine di fruire di un’agevolazione può essere sanata presentando una dichiarazione integrativa nel termine “lungo”. Questo il principio affermato dalla C.T. Reg. Puglia 28 ottobre 2010 n. 116/9/2010, già ...

FISCO 12 febbraio 2011

Il pagamento del «ruolo» avviene con la compensazione

È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo dell’art. 31 del DL 78/2010 (c.d. manovra correttiva), annunciato ieri da un comunicato stampa del Dipartimento delle Finanze. In particolare, si tratta del decreto ...

IMPRESA 10 febbraio 2011

Aiuti di Stato: focus di Assonime sulla proroga per il 2011

Con la circolare n. 2 di ieri, 9 febbraio 2011, Assonime illustra le comunicazioni della Commissione europea con cui sono state prorogate, fino al 31 dicembre 2011, le misure temporanee in materia di aiuti di Stato adottate, nel contesto della crisi ...

FISCO 7 febbraio 2011

Credito R&S in «stand-by» anche per UNICO 2011

A più di un anno dal “rifinanziamento” ad opera della L. 191/2009 (Finanziaria 2010), è ancora in stand-by l’utilizzo del bonus ricerca ex art. 1 commi 280-283 della L. 296/2006. Peraltro, nella versione definitiva del modello di dichiarazione per ...

FISCO 5 febbraio 2011

Il modello UNICO 2011 PF si presenta in veste «semplificata»

Con la pubblicazione ieri, 4 febbraio 2011, del provvedimento datato 31 gennaio 2011, è stata approvata la versione definitiva del Modello UNICO PF 2011, dedicato alle persone fisiche. Come precisato dal comunicato stampa diramato dall’Agenzia, il ...

FISCO 27 gennaio 2011

Confermata la linea dura sul divieto di compensazione

Nel corso di Telefisco 2011, alcuni chiarimenti sono stati dedicati alla portata applicativa del divieto di compensazione dei crediti relativi ad imposte erariali in presenza di debiti erariali e relativi accessori iscritti a ruolo per un importo ...

IL CASO DEL GIORNO 22 gennaio 2011

Aiuti «de minimis» e aiuti di importo limitato cumulabili

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18 gennaio 2011 del DPCM del 23 dicembre 2010, viene recepita nell’ordinamento nazionale la proroga per il 2011 del Quadro di riferimento comunitario temporaneo per le misure di aiuto di Stato a...

IL CASO DEL GIORNO 10 gennaio 2011

Accordo transattivo tassato in capo all’ex imprenditore

Può accadere che le somme corrisposte a titolo di accordo transattivo per la chiusura di una lite vengano percepite dal titolare dell’impresa individuale quando l’attività della stessa è ormai cessata. Ci si chiede, quindi, quale sia la corretta ...

FISCO 8 gennaio 2011

Dal 1° gennaio, il «ruolo» blocca la compensazione

È operativo, dal 1° gennaio 2011, il divieto di compensazione dei crediti relativi ad imposte erariali, introdotto dalla “manovra correttiva”, per i contribuenti che hanno debiti iscritti a ruolo per un importo superiore a 1.500 euro. In assenza di ...

TORNA SU