FISCO 15 luglio 2011
La manovra «taglia» le agevolazioni fiscali a imprese e privati
Agevolazioni sotto tiro. Con il maxiemendamento alla manovra correttiva approvato ieri dal Senato, viene introdotto un taglio lineare su tutte le attuali agevolazioni fiscali a favore di persone fisiche e imprese: vengono, infatti, chiamate in causa ...
IL CASO DEL GIORNO 11 luglio 2011
L’avviamento prescinde da eventuali perdite d’esercizio
Secondo la Corte di Cassazione (sentenza del 30 giugno 2011 n. 14336), il fatto che l’impresa la cui azienda è stata ceduta abbia subito perdite negli esercizi antecedenti al trasferimento non esclude la sussistenza di valori di avviamento. Più ...
FISCO 9 luglio 2011
Agevolati gli investimenti al Sud
L’art. 2-bis del DL n. 70/2011, introdotto dal maxiemendamento dell’ormai approvato DL Sviluppo, ha disposto il rifinanziamento dell’agevolazione per le imprese che effettuano investimenti nel Mezzogiorno. Più precisamente, si tratta del credito d’...
FISCO 7 luglio 2011
Esclusione dai benefici solo se legati allo «status» di autotrasportatore
La sospensione per un anno dai benefici per gli autotrasportatori di cose per conto terzi che violano particolari disposizioni riguarda esclusivamente le agevolazioni legate all’attività di autotrasportatore, non colpendo invece quelle riconducibili ...
FISCO 25 giugno 2011
UNICO 2011 accoglie la detassazione ambientale
Le detassazione per gli investimenti ambientali, disciplinata dall’art. 6 commi 13-19 della L. 388/2000, deve essere indicata tra le variazioni in diminuzione utilizzando gli appositi codici previsti dalle istruzioni per la compilazione di UNICO 2011...
FISCO 22 giugno 2011
Confermata la deduzione per gli autotrasportatori
Con il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate pubblicato ieri, arrivano le attese conferme sulle agevolazioni per gli autotrasportatori. In particolare, vengono confermate anche per il 2010 le misure della deduzione forfetaria di cui all’art. ...
FISCO 20 giugno 2011
La revoca della Tremonti-ter incide su UNICO
Nella compilazione del modello UNICO 2011 occorre tener presente eventuali cessioni di beni in precedenza beneficiari della Tremonti-ter. È infatti prevista un’apposita norma antielusiva volta a contrastare eventuali comportamenti finalizzati a ...
FISCO 2 giugno 2011
Autotrasportatori senza «indicazioni» sulla deduzione
Autotrasportatori ancora in attesa. Non risultano, infatti, ancora fissati gli importi per il periodo d’imposta 2010 della deduzione forfetaria di cui all’art. 66, comma 5 del TUIR riconosciuta agli autotrasportatori di merci per conto terzi. In ...
FISCO 25 maggio 2011
Rendita vitalizia tassata come corrispettivo dell’azienda
La rendita vitalizia corrisposta quale corrispettivo per la cessione d’azienda costituisce realizzo di plusvalenze per il cedente ed è calcolabile tramite capitalizzazione. Così si è espressa, confermando il precedente orientamento giurisprudenziale...
IL CASO DEL GIORNO 24 maggio 2011
Rebus agevolazioni per idromassaggio e bar delle associazioni sportive
Nell’ambito delle associazioni sportive è sempre più frequente l’apertura di bar e altri servizi che vanno a completare l’offerta sportiva realizzata. Nonostante le associazioni sportive fruiscano, in presenza di determinati requisiti (quale l’...