La cessione di energia fotovoltaica dei condòmini è reddito d’impresa
La risoluzione 84 dell’Agenzia chiarisce che l’accordo tra i proprietari fa sì che si crei una società di fatto, soggetto autonomo d’imposta
I condòmini che realizzano impianti fotovoltaici di potenza superiore a 20 kw o che cedono, a fini commerciali, tutta l’energia prodotta con impianti fino a 20 kw, si configurano – sul piano fiscale – come società di fatto e, in quanto tali, realizzano reddito d’impresa. Di conseguenza, la società di fatto deve emettere fattura al GSE in relazione all’energia immessa in rete e il GSE deve operare la ritenuta del 4% sulla tariffa relativa alla parte già immessa in rete.
Con la precedente circolare 46/2007, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le somme percepite dal condominio a titolo di tariffa incentivante, in relazione all’energia prodotta con impianti di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41