Lavoro intermittente, pronte le modalità per la comunicazione della «chiamata»
Le individua una nota del Ministero del Lavoro e verranno messe a disposizione dei datori in base a quanto disposto dalla riforma del lavoro
Facendo seguito alle circ. n. 18/2012 e 20/2012 (si vedano “Riforma del lavoro, prime indicazioni «operative» sulle tipologie contrattuali” del 19 luglio e “Per il nuovo lavoro intermittente, basta la presenza di «interruzioni»” del 2 agosto 2012), il Ministero del Lavoro, con una nota del 9 agosto 2012, ha individuato le modalità che verranno messe progressivamente a disposizione dei datori di lavoro per effettuare la comunicazione relativa alla “chiamata” del lavoro intermittente prevista dall’art. 1, comma 21 della L. 92/2012 (la cosiddetta “riforma del mercato del lavoro”, in vigore dallo scorso 18 luglio).
Si ricorderà, infatti, che tale norma ha posto a carico dei datori di lavoro – anche con riferimento ai contratti di lavoro intermittente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41