ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

«Cloud computing» sotto la lente del Garante della privacy

In una miniguida, le indicazioni per un utilizzo corretto delle nuove modalità di erogazione dei servizi informatici

/ Luca LEONE

Sabato, 11 agosto 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il “cloud” (traduzione letterale “nuvola”) è un insieme di tecnologie e di modalità di fruizione dei servizi informatici che favoriscono l’utilizzo di un software o la possibilità di elaborare o conservare dati non sul proprio pc ma in uno spazio virtuale.

Ne esistono di diversi tipi ed i principali sono i seguenti:
- il “private cloud” o “nuvola privata”, ubicato nei locali dell’organizzazione che si rivolge a tale servizio;
- il “public cloud” o “nuvola pubblica”, di proprietà di un fornitore specializzato, che mette a disposizione i propri sistemi attraverso la condivisione e l’erogazione via internet di applicazioni informatiche.

Attraverso il vademecum “Cloud computing. Proteggere i dati per non ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU