Credito d’imposta per imprese e studi professionali «terremotati»
L’agevolazione, introdotta in sede di conversione in legge del DL 83/2012, riguarda i soggetti danneggiati dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012
In sede di conversione del DL 83/2012 (conv. L. n. 134/2012), è stato introdotto, tramite l’art. 67-octies, un credito d’imposta in favore dei soggetti danneggiati dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012.
In particolare, i soggetti che alla data del 20 maggio 2012 avevano sede legale od operativa e svolgevano attività di impresa o di lavoro autonomo in uno dei Comuni interessati dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012, e che, per effetto del terremoto, hanno subito la distruzione ovvero l’inagibilità dell’azienda, dello studio professionale, ovvero la distruzione di attrezzature o di macchinari utilizzati per la loro attività, denunciandole all’autorità comunale e ricevendone verificazione, possono usufruire di un contributo sotto forma di credito d’imposta pari ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41