ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 12 ottobre 2023

Il rigo RU150 è legato al credito d’imposta maturato per il 2022

La compilazione del rigo RU150 sta generando numerosi dubbi applicativi, primo fra tutti quello riguardante l’anno rilevante per la compilazione del rigo stesso. Nello specifico, fermo restando che il rigo RU150 va compilato solo in presenza di ...

FISCO 11 ottobre 2023

Certificazione delle attività anche per il tax credit R&S microelettronica

L’art. 5 del DL 10 agosto 2023 n. 104 (c.d. DL “Omnibus” o “Asset”), convertito in L. 9 ottobre 2023 n. 136, ha previsto il riconoscimento, nelle more dell’attuazione della riforma fiscale, di un nuovo credito d’imposta per le imprese che effettuano ...

FISCO 7 ottobre 2023

Cessione dei tax credit ristrutturazione alberghi solo per l’intero importo

La cessione dei crediti d’imposta per le imprese alberghiere di cui all’art. 1 del DL 152/2021 potrà avvenire solo per intero e non in misura parziale, a seguito del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ormai di prossima emanazione. Lo ha ...

FISCO 6 ottobre 2023

Per i prestiti ai dipendenti fringe benefit da rivedere

Con la risposta a interrogazione parlamentare n. 5-01426 resa ieri, 5 ottobre, in Commissione Finanze alla Camera dalla Sottosegretaria del MEF Sandra Savino, è stato anticipato che, nell’ambito della riforma fiscale, il Governo interverrà sulla ...

FISCO 5 ottobre 2023

Istanze per il tax credit imprese editrici entro domani

Scade alle ore 17:00 di domani, 6 ottobre, il termine per presentare le istanze di accesso al credito d’imposta di cui all’art. 1 commi 378 e 379 della L. 234/2021, riconosciuto alle imprese editrici di quotidiani e periodici per le spese sostenute ...

FISCO 3 ottobre 2023

Utilizzo dei tax credit energia I e II trimestre 2023 entro il 16 novembre

L’art. 7 del DL 29 settembre 2023 n. 132 (c.d. DL “Proroghe Fisco”) fissa al 16 novembre 2023 il termine per l’utilizzo dei crediti d’imposta energia e gas relativi al I e II trimestre 2023. Viene quindi confermato l’anticipo della scadenza rispetto...

FISCO 29 settembre 2023

Termine per l’utilizzo dei tax credit energia 2023 anticipato al 15 novembre

Nell’ambito del c.d. DL “Proroghe Fisco” è stata introdotta una disposizione che non prevede una proroga, ma anzi un anticipo, dal 31 dicembre 2023 al 15 novembre 2023, del termine per l’utilizzo dei crediti d’imposta energia e gas relativi al I e II...

FISCO 29 settembre 2023

I debiti erariali scaduti incidono sui tax credit non gasivore in liquidazione giudiziale

I crediti d’imposta dell’impresa “non gasivora” soggetta a liquidazione giudiziale non possono essere ceduti a terzi in presenza di debiti erariali scaduti. L’Amministrazione finanziaria è infatti legittimata a opporre in compensazione del suo debito...

FISCO 27 settembre 2023

Tax credit energia III e IV trimestre 2022 da utilizzare entro fine mese

Scade il 30 settembre il termine per l’utilizzo dei crediti d’imposta energia e gas relativi al III e IV trimestre 2022. In linea generale, le imprese beneficiarie dei crediti d’imposta energia e gas possono utilizzarli in compensazione tramite ...

FISCO 26 settembre 2023

Recap sugli aiuti di Stato da indicare nel rigo RS401 di REDDITI 2023

Ai fini della compilazione dei modelli REDDITI 2023, particolare attenzione merita, come ogni anno, il prospetto sugli aiuti di Stato contenuto nei righi RS401 (dati sugli aiuti di Stato) e RS402 (impresa unica). In estrema sintesi, l’esposizione ...

TORNA SU