IL CASO DEL GIORNO 21 ottobre 2023
Compilazione del modello CIM per investimenti a cavallo del 2022 e 2023
Con il provvedimento n. 188347/2023 è stato approvato il più recente modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno ex art. 1 commi 98-108 della L. 208/2015, nonché per i crediti d’imposta ZES ex art...
FISCO 19 ottobre 2023
Per gli investimenti in beni «prenotati» nel 2022 tempo fino al 30 novembre
Scade il prossimo 30 novembre il termine “lungo” per effettuare gli investimenti in beni materiali e immateriali “ordinari” e materiali “4.0” prenotati nel 2022, per fruire del credito d’imposta ex L. 178/2020 nella misura prevista per il 2022. Il ...
FISCO 17 ottobre 2023
Per il 2024 super deduzione del 20% per le nuove assunzioni
In attuazione dell’art. 6 comma 1 lettera b) della L. 111/2023, viene prevista, per il 2024, una maggiorazione del costo ammesso in deduzione in relazione alle nuove assunzioni. La nuova disposizione è contenuta nell’art. 4 della bozza di uno dei due...
FISCO 12 ottobre 2023
Il rigo RU150 è legato al credito d’imposta maturato per il 2022
La compilazione del rigo RU150 sta generando numerosi dubbi applicativi, primo fra tutti quello riguardante l’anno rilevante per la compilazione del rigo stesso. Nello specifico, fermo restando che il rigo RU150 va compilato solo in presenza di ...
FISCO 11 ottobre 2023
Certificazione delle attività anche per il tax credit R&S microelettronica
L’art. 5 del DL 10 agosto 2023 n. 104 (c.d. DL “Omnibus” o “Asset”), convertito in L. 9 ottobre 2023 n. 136, ha previsto il riconoscimento, nelle more dell’attuazione della riforma fiscale, di un nuovo credito d’imposta per le imprese che effettuano ...
FISCO 7 ottobre 2023
Cessione dei tax credit ristrutturazione alberghi solo per l’intero importo
La cessione dei crediti d’imposta per le imprese alberghiere di cui all’art. 1 del DL 152/2021 potrà avvenire solo per intero e non in misura parziale, a seguito del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ormai di prossima emanazione. Lo ha ...
FISCO 6 ottobre 2023
Per i prestiti ai dipendenti fringe benefit da rivedere
Con la risposta a interrogazione parlamentare n. 5-01426 resa ieri, 5 ottobre, in Commissione Finanze alla Camera dalla Sottosegretaria del MEF Sandra Savino, è stato anticipato che, nell’ambito della riforma fiscale, il Governo interverrà sulla ...
FISCO 5 ottobre 2023
Istanze per il tax credit imprese editrici entro domani
Scade alle ore 17:00 di domani, 6 ottobre, il termine per presentare le istanze di accesso al credito d’imposta di cui all’art. 1 commi 378 e 379 della L. 234/2021, riconosciuto alle imprese editrici di quotidiani e periodici per le spese sostenute ...
FISCO 3 ottobre 2023
Utilizzo dei tax credit energia I e II trimestre 2023 entro il 16 novembre
L’art. 7 del DL 29 settembre 2023 n. 132 (c.d. DL “Proroghe Fisco”) fissa al 16 novembre 2023 il termine per l’utilizzo dei crediti d’imposta energia e gas relativi al I e II trimestre 2023. Viene quindi confermato l’anticipo della scadenza rispetto...
FISCO 29 settembre 2023
Termine per l’utilizzo dei tax credit energia 2023 anticipato al 15 novembre
Nell’ambito del c.d. DL “Proroghe Fisco” è stata introdotta una disposizione che non prevede una proroga, ma anzi un anticipo, dal 31 dicembre 2023 al 15 novembre 2023, del termine per l’utilizzo dei crediti d’imposta energia e gas relativi al I e II...