ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Cristoforo FLORIO

FISCO 24 gennaio 2023

Alternativa tra definizione degli avvisi bonari e ravvedimento operoso da valutare

Secondo quanto previsto dall’art. 1 comma 153 della L. 197/2022, le somme dovute dal contribuente a seguito di liquidazione automatica delle dichiarazioni relative ai periodi d’imposta in corso al 31 dicembre 2019, al 31 dicembre 2020 e al 31 ...

FISCO 8 settembre 2022

Problematica l’IMU per l’immobile occupato abusivamente

Il proprietario di un immobile occupato abusivamente non trae nessun utile dal suo diritto di proprietà; inoltre, non può trarre da tale bene né un godimento diretto né mediato attraverso il conseguimento di un corrispettivo per il suo utilizzo. Al ...

FISCO 20 agosto 2022

Redditi da locazione imputabili in misura diversa rispetto alle quote di possesso

Le recenti sentenze nn. 1733 del 12 aprile 2022 della C.T. Reg. Lazio e 338 del 17 marzo 2022 della C.T. Reg. Liguria hanno affrontato il tema dell’imputazione soggettiva dei redditi da locazione derivanti da immobili posseduti in comproprietà da ...

IL CASO DEL GIORNO 30 luglio 2022

Detraibile l’IVA per l’acquisto di fabbricati abitativi usati per l’esercizio di un’attività

Come regola generale, l’IVA relativa all’acquisto di fabbricati a destinazione abitativa non è detraibile (art. 19-bis1 comma 1 lett. i) del DPR 633/72). Per espressa previsione della richiamata norma di legge, l’indetraibilità dell’imposta sul ...

FISCO 18 marzo 2022

Modalità di calcolo del SAL superbonus da chiarire

L’art. 121 comma 1-bis del DL 34/2020 prevede che le opzioni per la cessione del credito o lo sconto sul corrispettivo possano essere effettuate anche per stati di avanzamento dei lavori (SAL). Tuttavia, per gli interventi ammessi al superbonus 110...

FISCO 29 dicembre 2021

Ultima chiamata per l’acquisto di fabbricati con registro fisso

Il prossimo 31 dicembre 2021 scade il termine per fruire dell’agevolazione per le imprese di costruzione o di ristrutturazione prevista dall’art. 7 del DL 34/2019. La norma agevolativa, infatti, non è a regime: salvo proroghe, gli acquisti “rogitati...

< 1 2

TORNA SU